
Patrick Zaki è libero, atteso in Italia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Patrick Zaki, studente dell’Alma Mater di Bologna, è stato rilasciato dopo aver trascorso tre anni in carcere in Egitto. Atteso in Italia
La sua detenzione era iniziata in seguito a una condanna di tre anni di prigione da un Tribunale di Mansoura per aver diffuso presunte notizie false riguardanti le minoranze copte. L’incarcerazione di Patrick Zaki ha suscitato molta preoccupazione e solidarietà a livello internazionale.
La grazia concessa dal presidente egiziano
La buona notizia del rilascio di Patrick Zaki è arrivata grazie alla grazia concessa dal presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi. Questa decisione ha messo fine all’incubo durato tre anni per Patrick e la sua famiglia. L’annuncio del rilascio è stato accolto con gioia e sollievo dalla comunità internazionale, dimostrando il potere della solidarietà e degli sforzi diplomatici nel garantire la giustizia per i detenuti ingiustamente.
Le reazioni al rilascio
Dopo essere stato rilasciato, Patrick Zaki è apparso sorridente in una foto che è stata diffusa sui social media, suscitando messaggi di sostegno e congratulazioni da parte di attivisti per i diritti umani e di molti altri. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso gratitudine al presidente egiziano e ai diplomatici italiani ed egiziani che hanno lavorato incessantemente per ottenere la liberazione di Patrick Zaki. Ora, Patrick può finalmente tornare in Italia e speriamo che possa iniziare una nuova vita di serenità e libertà dopo questa difficile esperienza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)