
Colpo di Stato Niger: generale Tchiani si autoproclama “capo del governo”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente del Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria (Cnsp) annuncia il colpo di stato contro il presidente democraticamente eletto Mohamed Bazoum
Il generale Abdourahmane Tchiani, capo della guardia presidenziale nigerina, si è autoproclamato “capo del governo di transizione” del Niger. Ha parlato su Télé Sahel in qualità di “presidente del Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria” (Cnsp), annunciato nella notte tra il 26 e il 27 luglio, con l’obiettivo di “porre fine” al “regime” del presidente democraticamente eletto Mohamed Bazoum.
Le motivazioni di Tchiani per il colpo di stato
Il generale Abdourahmane Tchiani ha dichiarato che l’azione del Cnsp è guidata dalla volontà di proteggere il Niger di fronte al deterioramento della situazione di sicurezza nel Paese. Inoltre, ha sottolineato il malgoverno a livello economico e sociale come ulteriore ragione del colpo di stato. Tchiani ha espresso preoccupazione riguardo alla mancanza di una soluzione credibile per uscire dalla crisi, e ha criticato l’approccio attuale alla sicurezza, nonostante gli sforzi e il supporto della popolazione nigerina e dei partner internazionali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)