Connect with us

Published

on

Così il presidente Biorepack, nel suo intervento al convegno, organizzato da Assobioplastiche, Consorzio Biorepack e Cic oggi a Roma, durante il quale sono stati illustrati i dati della filiera delle bioplastiche compostabili e le prospettive per il futuro

“I materiali che entrano negli impianti di compostaggio sono tanti ma ci sono troppi scarti, circa il 14% dei quantitativi in ingresso”. Così Marco Versari, presidente Biorepack, Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, nel suo intervento al convegno, organizzato da Assobioplastiche, Consorzio Biorepack e Cic oggi a Roma, durante il quale sono stati illustrati i dati della filiera delle bioplastiche compostabili e le prospettive per il futuro.

La presenza di materiali di scarto “non è dovuto al fatto che questi materiali non sono trattabili; il problema è che dobbiamo lavorare insieme a chi raccoglie la frazione organica per far sì che negli impianti arrivi ciò che è organico perché il materiale non biodegradabile e compostabile va separato e così si perde tanta frazione organica compresi gli imballaggi stessi in bioplastica compostabile. Quello che cercherà di fare Biorepack è mettere in campo tutte le risorse necessarie per lavorare con le pubbliche amministrazioni perché la raccolta dell’umido sia raccolta di umido e non di scarti”.

“Abbiamo presentato i dati di una filiera industriale che vede l’Italia all’avanguardia. L’Italia è leader nel mondo nella produzione di questi materiali perché li ha connessi con un sistema di riciclo”, dice ancora Versari ricordando che Biorepack è il “primo consorzio al mondo di riciclo degli imballaggi compostabili”.

“Il sistema c’è, funziona ed è forte, è un esempio per l’Ue; ci preoccupa quello che sta avvenendo sul Regolamento europeo, la tassonomia, ma sappiamo che la politica italiana ha molto ben compreso questo argomento e ci aspettiamo azioni chiare come lo sono state fino ad ora”, conclude.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending