Connect with us

Published

on

Così il presidente Biorepack, nel suo intervento al convegno, organizzato da Assobioplastiche, Consorzio Biorepack e Cic oggi a Roma, durante il quale sono stati illustrati i dati della filiera delle bioplastiche compostabili e le prospettive per il futuro

“I materiali che entrano negli impianti di compostaggio sono tanti ma ci sono troppi scarti, circa il 14% dei quantitativi in ingresso”. Così Marco Versari, presidente Biorepack, Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, nel suo intervento al convegno, organizzato da Assobioplastiche, Consorzio Biorepack e Cic oggi a Roma, durante il quale sono stati illustrati i dati della filiera delle bioplastiche compostabili e le prospettive per il futuro.

La presenza di materiali di scarto “non è dovuto al fatto che questi materiali non sono trattabili; il problema è che dobbiamo lavorare insieme a chi raccoglie la frazione organica per far sì che negli impianti arrivi ciò che è organico perché il materiale non biodegradabile e compostabile va separato e così si perde tanta frazione organica compresi gli imballaggi stessi in bioplastica compostabile. Quello che cercherà di fare Biorepack è mettere in campo tutte le risorse necessarie per lavorare con le pubbliche amministrazioni perché la raccolta dell’umido sia raccolta di umido e non di scarti”.

“Abbiamo presentato i dati di una filiera industriale che vede l’Italia all’avanguardia. L’Italia è leader nel mondo nella produzione di questi materiali perché li ha connessi con un sistema di riciclo”, dice ancora Versari ricordando che Biorepack è il “primo consorzio al mondo di riciclo degli imballaggi compostabili”.

“Il sistema c’è, funziona ed è forte, è un esempio per l’Ue; ci preoccupa quello che sta avvenendo sul Regolamento europeo, la tassonomia, ma sappiamo che la politica italiana ha molto ben compreso questo argomento e ci aspettiamo azioni chiare come lo sono state fino ad ora”, conclude.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending