Connect with us

Published

on

A Roma bici e monopattini elettrici potrebbero coprire mediamente fino al 20% degli spostamenti effettuati con auto privata dal lunedì al venerdì, mentre l’uso del mezzo privato nell’ora di punta si potrebbe ridurre di un 10% utilizzando in alternativa metro o treno in combinazione con monopattini elettrici privati trasportabili a bordo. È quanto emerge da un’indagine condotta da Enea in collaborazione con le università ‘Roma Tre’ e ‘Roma Tor Vergata’ su un campione di 240mila autovetture, per un totale di 9 milioni di spostamenti monitorati.

“La nostra indagine puntava a identificare i viaggi in automobile ‘trasferibili’ verso nuove forme di micromobilità elettrica – afferma Carlo Liberto, ricercatore del Laboratorio Enea Sistemi e Tecnologie per la Mobilità Sostenibile – Siamo partiti fissando due soglie di distanza massima percorribile dai mezzi elettrici, 6 chilometri per le bici e 3 chilometri per i monopattini, tenendo conto delle caratteristiche delle infrastrutture, dell’accessibilità e dei costi dei servizi di sharing, presenti nelle diverse zone della città. Si è considerato che saranno più inclini ad adottare soluzioni di micromobilità elettrica quegli utenti che si muovono in zone con una prevalenza di piste ciclabili o di strade a velocità ridotta, laddove la percezione di sicurezza è maggiore”.

Per questo studio i ricercatori hanno sviluppato un nuovo indice, denominato Micromobility Compatibility Index (Mci), che misura la potenziale compatibilità delle infrastrutture viarie con i mezzi di micromobilità (soprattutto e-bike e monopattini) per tutta l’area metropolitana di Roma suddivisa in circa 1.400 zone. Dall’indice emerge che Roma ha un buon potenziale di sviluppo della mobilità alternativa, anche se sono emerse differenze marcate: in alcune aree il valore è basso per la quasi totale assenza di infrastrutture viarie a supporto della mobilità attiva, mentre in altre è alto per la presenza di aree verdi con molti percorsi pedonali e ciclabili. Se si prende in considerazione la soluzione di viaggio che prevede la combinazione di monopattino e mezzi di trasporto pubblici, le percentuali più elevate di domanda potenziale di micromobilità si registrano lungo le linee B1 e C della metropolitana.

“Questi risultati potrebbero essere utili a un fornitore di servizi di micromobilità condivisa per valutare meglio in quali aree della città e, persino, presso quali fermate della metropolitana proporre il servizio di biciclette e monopattini elettrici. Di contro, l’amministrazione avrebbe a disposizione una mappa con le aree dove sarebbero più necessari interventi infrastrutturali per offrire ai cittadini la possibilità di utilizzare altre forme di mobilità più rispettose della sostenibilità e della vivibilità cittadina”, sottolinea Francesco Vellucci, responsabile del Laboratorio Enea Sistemi e Tecnologie per la Mobilità Sostenibile.

L’approccio metodologico utilizzato permette di replicare lo studio per tutte le città che dispongono di banche dati su mobilità individuale, infrastrutture viarie e servizi di trasporti, identificando le aree urbane a maggiore potenziale di sviluppo della micromobilità. “Per stime più accurate sul mercato potenziale sarà necessario organizzare indagini campionarie più specificatamente articolate su fattori e caratteristiche personali dell’utente come, ad esempio, età, genere, reddito, attitudine a comportamenti ‘green’, esigenze di mobilità e stile di vita – aggiunge Vellucci – In Italia, il 32% degli spostamenti viene effettuato con micromobilità e mobilità attiva: certamente non possono sostituire completamente il mezzo privato in tutte le situazioni, ma possono diventare un alleato del trasporto pubblico nel contenimento del traffico cittadino, dell’inquinamento e nel miglioramento della qualità di vita”.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas explains the delay in listing hostages: ‘Technical reasons’ behind it
The Palestinian group justifies the delay in publishing the names of the hostages with logistical and communication difficulties Hamas explained...
Read More
Serie A: Napoli vince a Bergamo e allunga in vetta: 3-2 sull’Atalanta
Gli azzurri di Conte conquistano tre punti cruciali nella 21esima giornata di Serie A Il Napoli conquista una vittoria fondamentale...
Read More
Gaza, ceasefire: IDF declares military zone closed at Nitzana crossing
The ban on access to the Israel-Egypt border areas will last until 26 January, with similar restrictions elsewhere in the...
Read More
Worries over Israel-Hamas truce, Netanyahu: ‘Ready to return to war if necessary’
On the eve of the ceasefire, shooting in Tel Aviv and air raid sirens in Israel Israeli Prime Minister Benjamin...
Read More
Magistrati in sciopero il 27 febbraio: protesta contro la riforma della giustizia
Cerimonie dell'anno giudiziario 2025 al centro della mobilitazione L’Associazione nazionale magistrati (ANM) ha deliberato oggi una giornata di sciopero per...
Read More
Torino, 13enne fa arrestare il padre per minacce alla madre
La ragazza non può dormire di notte per paura che il padre uccida la madre. Così si addormenta durante le...
Read More
TikTok, Trump considers 90-day extension to avoid US ban
President-elect considers a reprieve for ByteDance, the Chinese parent company US President-elect Donald Trump stated that he would ‘most likely’...
Read More
La Juve supera il Milan 2-0: vittoria cruciale per la classifica bianconera
Thiago Motta rompe la serie di pareggi e sale al quarto posto in Serie A La Juventus, guidata da Thiago...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza