Connect with us

Primo Piano

Diga Kakhovka: Kiev, “Avevamo avvisato che Russia pianificava distruzione”

Published

on

L’allarme sulla diga di Kakhovka, distrutta ieri in un’esplosione che ha inondato la regione di Kherson, Volodymyr Zelensky lo aveva lanciato già lo scorso novembre. Qualsiasi tentativo delle forze russe di farla saltare in aria, inondando il territorio ucraino e prosciugando la centrale nucleare di Zaporizhzhia, significherà che Mosca sta “dichiarando guerra al mondo intero”, aveva affermato il presidente ucraino che aveva accusato i russi di aver piazzato delle cariche esplosive nell’infrastruttura. La distruzione della diga “sarebbe un disastro di larga scala”, diceva anche allora Zelensky paragonando l’impatto all’uso di armi di distruzione di massa.

E anche oggi il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak ha ricordato che Kiev aveva già avvertito lo scorso ottobre che la Russia si preparava a far saltare la diga di Kakhovka. “Ottobre 2022. L’Ucraina avverte il mondo che la Russia sta preparando un disastro causato dall’uomo. Le paratie della diga sono minate. In risposta… il silenzio, Nessuna preoccupazione, nessun avvertimento. Giugno 2023. La Russia fa esplodere l’impianto idroelettrico di Kakhovka. E’ tempo di trarre le conclusioni? E forse è tempo di capire da chi, quando e come è stata pianificata l’esplosione dell’impianto idroelettrico di Kakhovka?”, scrive Podoliak su Twitter.

In allegato vi è il post del 20 ottobre 2022, in cui avverte di un piano russo per minare la diga, in modo da forzare deportazioni di popolazione verso la Russia e “allagare il territorio per fermare la controffensiva ucraina e bloccare la propria ritirata”.

007 USA. NESSUN DUBBIO SU RESPONSABILITA’ DISTRUZIONE DA PARTE RUSSA

Secondo l’Institute for the Study of War (Isw), è molto probabile che la Russia abbia deliberatamente distrutto la diga di Kakhovka. Nonostante non sia possibile fornire una valutazione definitiva sulla responsabilità dell’incidente del 6 giugno, le prove, le analisi e la retorica suggeriscono che i russi abbiano intenzionalmente danneggiato la diga, riporta il bollettino giornaliero del think tank americano.

Già il 21 ottobre 2022, l’Isw aveva notato il chiaro interesse russo ad allagare il basso Dnipro, nonostante i danni alle loro posizioni difensive, rispetto agli ucraini. Gli ucraini non avrebbero alcun interesse a far saltare una diga con il rischio di allagare 80 centri abitati, mentre la Russia potrebbe sfruttare l’inondazione per allargare il fiume Dnipro e complicare la controffensiva ucraina. Nonostante i russi sottolineino che i danni alla diga mettono a rischio l’approvvigionamento di acqua alla Crimea, l’Isw fa notare che la penisola è sopravvissuta senza l’acqua del fiume Dnipro fin dall’occupazione russa nel 2014 e fino all’inizio dell’invasione del 2022.

Esiste anche la possibilità che il crollo della diga sia stato causato da danni strutturali preesistenti, tuttavia le notizie di forti rumori o esplosioni prima del cedimento non sembrano coerenti con questa ipotesi, come evidenzia l’Isw.

LE ULTIME NOTIZIE

Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo

Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo

Domande dal 2 ottobre per richiedere contributi a fondo perduto Il superbonus 2023 offre agevolazioni per gli interventi edilizi detraibili...
Read More
Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco

Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco

Ennesimo grave atto di violenza contro le donne Nella notte, un tragico episodio ha scosso Pantelleria, isola in provincia di...
Read More
Inizia l’autunno: maltempo in Italia ma il caldo ritorna

Inizia l’autunno: maltempo in Italia ma il caldo ritorna

Ciclone Equinoziale Portatore di Instabilità con l'arrivo dell'autunno alle 8.49 di oggi, l'Italia si prepara a fronteggiare un periodo di...
Read More
Camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano al Senato

Camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano al Senato

Esequie di Stato e Lutto Nazionale Domani, al Senato, si aprirà la camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano,...
Read More
Legge 104: agevolazioni fiscali acquisto di mezzi d’ausilio e Smartphone

Legge 104: agevolazioni fiscali acquisto di mezzi d’ausilio e Smartphone

Bonus cellulare per persone con disabilità La legge n. 4 del 1992, che riguarda l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti...
Read More
Pordenone: bambino di 10 anni morto causa esplosione residuato bellico

Pordenone: bambino di 10 anni morto causa esplosione residuato bellico

Esplosione accaduta a Vivaro, provincia di Pordenone Una notizia devastante giunge da Pordenone, dove un bambino di 10 anni ha...
Read More
Maltempo in Italia: allerta meteo su diverse regioni

Maltempo in Italia: allerta meteo su diverse regioni

Allerta arancione in Lombardia e allerta gialla in altre regioni Il maltempo sta colpendo l'Italia, con allerta arancione in Lombardia...
Read More
Gli USA Invieranno i missili “Atacms” all’Ucraina

Gli USA Invieranno i missili “Atacms” all’Ucraina

Usa forniranno i missili a lungo raggio Atacms a Kiev Gli Stati Uniti hanno deciso di inviare missili a lungo raggio...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza