Connect with us

Published

on

Il prodotto cozza di Marina di Ravenna è riconosciuto dal marchio “La Selvaggia di Marina di Ravenna” di titolarità delle cooperative di pesca La Romagnola e Nuovo Conisub. Con l’utilizzo di questo marchio viene garantita la valorizzazione del prodotto attraverso tutte le fasi, dalla raccolta fino alla distribuzione al dettaglio. La cozza Selvaggia cresce libera e viene raccolta a 12 metri di profondità, al largo, dove l’acqua è più pulita, ancorata naturalmente ai piloni delle piattaforme offshore, veri e propri atolli artificiali, ampie aree protette dove la pesca non è consentita e dove prorompe la biodiversità marina.

Per pescare la cozza selvaggia servono sub specializzati (brevetto OTS (Operatore Tecnico Subacqueo). A Marina di Ravenna ci sono otto barche, di due cooperative, con una quarantina di sommozzatori. “Per diventare pescatori subacquei – spiega Sauro Alleati, presidente cooperativa La Romagnola – si deve diventare tecnico subacqueo cioè fare un corso di specializzazione con attrezzatura particolari, tutto quanto è molto più complicato, costoso e difficile di quanto si pensi. A Marina di Ravenna abbiamo una forma di pesca che esiste solo qua.”

Alleati pesca le cozze da 40 anni. “Una volta andavamo a raschiare le piattaforme, per la salute dei piloni di ferro e per togliere i corpi estranei, anche in inverno” Sulla raccolta di quest’anno buone premesse, anche se è presto per fare bilanci “L’anno scorso è stato un anno disastroso, perché con il caldo che ha riscaldato l’acqua in modo anomalo e la salinità, non piovendo mai, i fiumi non portavano acqua dolce, la costa era molto salata. Questo ha indebolito le cozze, ma quest’anno sulla quantità ancora non sappiamo, ma abbiamo certezze sulla qualità, che sarà altissima”.

Una volta che le cozze arrivano sulla barca viene subito avviata la prima lavorazione del prodotto: si staccano tra loro, si lavano dal limo e si esegue un lavaggio più accurato tramite un macchinario che separa il prodotto idoneo da gusci rotti, cozze piccole, granchietti, bavose, gamberetti e residui. Lo scarto finisce nuovamente in mare. La fase successiva prevede il confezionamento in sacchi di rete da 20-25 chili, che saranno poi riaperti per un ulteriore lavaggio e per essere poi suddivisi dai grossisti in pacchi per i ristoratori e per le pescherie. All’attracco della “cozzara”, il camion frigo carica le cozze per immetterle sul mercato. L’idoneità alla distribuzione del prodotto è garantita dai controlli periodici che la AUSL ROMAGNA esegue a rotazione in tutte le piattaforme, per tenere sempre sotto controllo lo stato di salute delle acque nelle quali crescono le cozze.

LE ULTIME NOTIZIE

Giallo Garlasco, i post dell’amico suicida di Sempio al vaglio degli inquirenti
Misteriose frasi pubblicate nel 2016 da Michele Bertani, amico d’infanzia di Andrea Sempio, potrebbero contenere messaggi in codice. Gli investigatori...
Read More
Mediterraneo rovente: +4°C sulla media, mari italiani come i Caraibi
L’ondata di calore marina colpisce le acque tra Sardegna e Baleari. Weekend con picchi di 42°C e mari fino a...
Read More
Green light for the National Guard in Los Angeles: the Court of Appeals upholds Trump’s appeal
Judge Breyer's decision overturned: the administration will be able to keep the military in Californian cities during raids against migrants....
Read More
Trump to Iran after Israeli raids: ‘Make a deal before it’s too late’
The US president issues a new warning to Tehran via social media after the attack on nuclear sites: ‘More attacks...
Read More
Referendum 8-9 giugno, un elettore Pd su 4 ha votato no alla cittadinanza
Secondo un’analisi di YouTrend, i flussi elettorali mostrano un'alta astensione nel centrodestra e divisioni nel centrosinistra sui quesiti sociali Un...
Read More
Kennedy Jr. replaces CDC vaccine committee with anti-vaxxers: controversy in the US
The 17 previous members have been dismissed and eight new advisors close to the Trump administration's Secretary of Health have...
Read More
Israel strikes Iran: scientists and nuclear facilities targeted – Video
Behind the scenes of Operation Lion's Roar: secret Mossad bases, internal drones and coordinated attacks to stop Iran's nuclear programme...
Read More
Attack on Miguel Uribe Turbay: the killer was not alone; at least five accomplices involved VIDEO
An investigation reveals new details about the ambush on the Colombian senator: the 15-year-old arrested was part of a coordinated...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending