Connect with us

Published

on

Domani domenica 14 maggio in Turchia, 64,1 milioni di elettori – 32,3 milioni di donne e 31,8 milioni di uomini – saranno chiamati a votare per il presidente e il nuovo Parlamento. Tra i votanti, ci sono quasi cinque milioni di nuovi elettori e circa 3,2 milioni di persone sopra i 75 anni.

Nel Paese, le elezioni generali si svolgono ogni cinque anni. I partiti che hanno superato la soglia del 5% alle elezioni parlamentari precedenti o che hanno raccolto almeno 100.000 firme possono presentare candidati per la presidenza. Secondo il sito del quotidiano Sabah, le votazioni avranno luogo dalle 8:00 alle 17:00.

Attualmente, rimangono tre candidati per la presidenza dopo il ritiro del centrista Muharrem Ince. Oltre al presidente uscente Recep Tayyip Erdogan, ci sono il suo principale sfidante, il socialdemocratico Kemal Kilicdaroglu, e Sinan Ogan dell’estrema destra. Le votazioni all’estero si sono svolte fino al 9 maggio, e in Italia sono state registrate circa 17.000 persone che hanno votato a Milano e Roma.

Nel giorno delle elezioni, la vendita di bevande alcoliche sarà vietata dalle 6:00 a mezzanotte, e molti luoghi di intrattenimento saranno chiusi o potranno servire solo cibo. Le caffetterie, le sale da tè e gli internet cafè resteranno chiusi, mentre i matrimoni potranno essere celebrati solo dopo le 18:00. Le scuole saranno chiuse lunedì 15 per consentire lo svolgimento dello scrutinio.

La Ysk, l’organismo che ha stabilito le regole elettorali, ha vietato la diffusione di dati e commenti sul voto attraverso i media fino alle 18:00. Dopo tale orario e fino alle 21:00, solo la Commissione potrà divulgare notizie e dati sulle elezioni. I primi risultati sono attesi dopo le 21:00.

Se nessun candidato alla presidenza otterrà più del 50% dei voti, domenica 28 maggio si terrà un ballottaggio tra i due candidati più votati, con le stesse regole e restrizioni del primo turno. Il secondo turno all’estero si svolgerà tra il 20 e il 24 maggio.

CHI E’ L’UOMO CHE POTREBBE FERMARE ERDOGAN

Kemal Kilicdaroglu, 74enne socialdemocratico, è stato scelto come candidato dall’opposizione in Turchia per sfidare il ventennio al potere di Recep Tayyip Erdogan. Kilicdaroglu, leader del Partito Repubblicano del Popolo (CHP), ha formato una coalizione di sei partiti per le elezioni di domenica 14 maggio. Nonostante alcune controversie iniziali, è emerso come un possibile rivale di Erdogan secondo i sondaggi. Kilicdaroglu ha una lunga storia di opposizione a Erdogan, ma ha sperimentato sconfitte elettorali e battaglie legali.

Durante la sua carriera politica, Kilicdaroglu ha ottenuto successi moderati alle elezioni del 2011 e del 2015, con il CHP che ha guadagnato consensi fino al 26% e al 30% rispettivamente. Ha anche attirato l’attenzione internazionale guidando una marcia pacifica per la riforma del sistema giudiziario nel 2017. Kilicdaroglu si è impegnato a governare la Turchia in modo più democratico rispetto a Erdogan, rispettando gli standard democratici dell’Unione europea.

Un punto importante della sua campagna è stata la rivelazione della sua fede alevita, una minoranza che ha subito discriminazioni e massacri in Turchia. Kilicdaroglu ha promesso di porre fine alle discriminazioni e ai conflitti confessionali se fosse eletto. Ha anche ricevuto il sostegno dei giovani che desiderano una maggiore democrazia e libertà di espressione.

Kilicdaroglu ha sottolineato l’importanza di spostare il focus della politica estera turca verso l’Occidente anziché il Cremlino, favorendo relazioni più strette con i paesi occidentali. Ha criticato l’approccio autoritario di Erdogan e ha espresso il desiderio di una magistratura indipendente e dei media liberi. Nella sua campagna, ha utilizzato spot pubblicitari girati nella sua cucina, evidenziando i problemi economici come l’aumento dei prezzi delle cipolle sotto il governo di Erdogan.

Ora, resta da vedere se Kilicdaroglu riuscirà a tradurre il sostegno elettorale in una vittoria nelle elezioni, mettendo così fine alla lunga permanenza di Erdogan al potere.

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima

Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima

Nessuna traccia dattiloscopica di Stasi o Sempio, confermati solo i segni di Chiara Poggi sui cereali e nella busta della...
Read More
Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health

Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health

New footage of meeting with young activist shows protruding veins and swollen hands, fuelling speculation about Vladimir Putin's health A...
Read More
Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone

Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone

Stagione influenzale anticipata e più intensa per via del ceppo H3N2 mutato L’allarme influenza H3N2 è scattato con settimane di...
Read More
Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale

Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale

La coppia azzurra batte Granollers e Zeballos e centra la seconda vittoria nel girone Buona anche la seconda per Bolelli...
Read More
Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More
Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending