
Ucraina, Guterres: “Pace ora non è possibile”: Kiev non ci sta: “Assurda dichiarazione”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha espresso pessimismo riguardo alle prospettive di pace in Ucraina a causa della convinzione da entrambe le parti di poter vincere il conflitto. Guterres ha anche affermato che al momento la Russia non è pronta a ritirarsi dai territori occupati e che l’Ucraina spera di respingerli. Tuttavia, Guterres ha ritenuto il rischio di uso di armi nucleari “molto basso” e ha elogiato l’iniziativa cinese per sottolineare l’inaccettabilità dell’escalation nucleare. Gli sforzi attuali si concentrano sul dialogo con entrambe le parti per risolvere i problemi concreti, tra cui la proroga dell’accordo sul grano che terminerà il 18 maggio e una riunione a Istanbul con le quattro parti, Russia, Ucraina, Onu e Turchia.
KIEV NON CI STA – Le parole di Guterres hanno sorpreso Mikhaylo Podolyak, consigliere dell’Ufficio del presidente ucraino, che ha dichiarato su Twitter che è assurdo pensarlo: “E’ molto semplice raggiungere la pace. Sarebbe possibile se la Russia rispettasse la Carta delle Nazioni Unite e si ritirasse dall’Ucraina.”
Podolyak ha concluso che non c’è bisogno di creare giustificazioni per la finta impotenza quando è tutto ovvio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia