
Serie A: Bologna-Milan 1-1, Pobega risponde a Sansone
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Milan, che aveva fatto un grande turnover nell’11 iniziale dopo aver battuto il Napoli in Champions, ha pareggiato 1-1 contro il Bologna all’anticipo della 30esima giornata di Serie A al Dall’Ara. Nonostante il gol di Pobega in risposta al rapido gol di Sansone, il Milan non è riuscito ad andare oltre il pareggio e si è portato a 53 punti, raggiungendo la Roma, mentre il Bologna è salito a 44 punti, agganciando la Juventus. Thiago Motta, allenatore del Bologna, ha dovuto fare a meno di Orsolini, squalificato, e Soriano, infortunato, e ha scelto Barrow come attaccante con Aebischer, Ferguson e Sansone sulla trequarti. Pioli, invece, ha optato per un grande turnover in vista del ritorno dei quarti di Champions con il Napoli, confermando solo Maignan in porta e dando spazio a Origi, Selemaekers, De Ketelaere e Rebic in attacco, con Pobega-Vranckx in mediana.
Il Bologna ha subito segnato al primo minuto con Sansone, ma il Milan ha impiegato un po’ di tempo per riprendere in mano la gara. Al 20′ Rebic ha colpito di testa su cross di Florenzi, ma il portiere Skorupski ha parato. Poco dopo, un tiro a giro di Florenzi su punizione è stato deviato in corner. Il Milan ha trovato il pareggio al 40′ grazie a un potente tiro di Pobega dal limite dell’area che ha colpito il palo e si è insaccato in rete.
Nella ripresa il Milan ha cercato il vantaggio, ma Pobega ha concluso debolmente su un’azione pericolosa. Il Bologna ha cercato di difendersi, al 74′ Messias ha servito Rebic che ha colpito il difensore Moro e il pallone è terminato fuori. Nel finale il Milan ha continuato ad attaccare con Leao e Diaz entrati in campo, ma non è riuscito a segnare. All’84’ Leao ha servito Diaz, ma il tiro del colombiano è finito fuori. All’89’ ci sono state proteste del Milan per un presunto tocco di mano in area di Lucumi, ma l’arbitro Massa ha lasciato proseguire il gioco e il Var non è intervenuto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)