
Meteo: 25 aprile con temporali e grandine ma l’anticiclone bussa alle porte
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Sul ponte del 25 aprile ci saranno due perturbazioni con temporali e grandine che colpiranno diverse regioni italiane. Nonostante l’arrivo dell’anticiclone africano che migliorerà il tempo con temperature che potrebbero raggiungere i 30°C, il meteo cambierà nuovamente per il 1° maggio. Antonio Sanò, fondatore di www.iLMeteo.it, spiega che due fronti instabili porteranno temporali e grandine, causati da un vortice ciclonico attivo tra il Mare del Nord e la Scandinavia che influenzerà il tempo su molti Stati europei.
La prima perturbazione ha già colpito l’Italia con rovesci e temporali che si sono spostati dal Nord alla Lombardia e al Nordest, mentre nelle prossime ore l’instabilità si sposterà nel Centro e localmente nel Lazio, in Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo. Al Sud le precipitazioni saranno isolate e occasionali, soprattutto sui rilievi e in Puglia. Invece, sul resto d’Italia il sole sarà il protagonista. Il secondo impulso perturbato arriverà nelle prime ore di martedì 25 e colpirà le stesse regioni della prima perturbazione. Dalla data del 26, l’anticiclone africano avanzerà sull’Italia portando un’atmosfera più stabile, soleggiata e sempre più calda.
Tuttavia, le regioni più occidentali saranno le più calde e la Sardegna potrebbe raggiungere temperature superiori ai 30°C dal 28 aprile, mentre le temperature nel Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale si fermeranno a 25-26°C. Per il periodo del ponte del 25 aprile e per la festività del 1° maggio, è prevista una perturbazione carica di forti temporali che attraverserà l’Italia da nord a sud.
NEL DETTAGLIO
Lunedì 24. Al nord: instabile con rovesci al Nordest, migliora in Lombardia. Al centro: piogge e schiarite. A sud: tante nuvole, ma più asciutto.
Martedì 25. Al nord: rovesci al Nordest. Al centro: temporali su Toscana, Umbria, Marche e infine Abruzzo e Molise. Al sud: instabilità serale in Puglia, sole altrove.
Mercoledì 26. Al nord: bel tempo. Al centro: soleggiato. Al sud: cielo poco nuvoloso.
Tendenza: bel tempo e temperature in graduale aumento fino a Domenica 30.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati