Connect with us

Published

on

La legge delega sugli anziani, pubblicata di recente in Gazzetta Ufficiale, rappresenta un importante passo avanti nella tutela e nella promozione del benessere delle persone anziane. Il provvedimento coinvolge una platea di circa 14 milioni di over 65 e si propone di ridurre i cosiddetti ricoveri impropri, evitando alle persone anziane una lunga degenza forzata dall’impossibilità di un’assistenza a domicilio.

Tra le novità previste dalla legge delega, vi sono i piani di assistenza individualizzati, noti come Pai, che prevedono misure per favorire l’invecchiamento attivo e per evitare la solitudine sociale dell’anziano. Inoltre, la legge rafforza il diritto alla continuità di vita e di cure presso il proprio domicilio e promuove l’accesso ai servizi di cure palliative semplificando e integrando le procedure di valutazione della persona anziana non autosufficiente.

La legge prevede anche la creazione dei “punti unici di accesso”, noti come Pua, dove le persone anziane potranno effettuare, in un’unica sede, una valutazione per un ‘progetto assistenziale individuale’ con cui prevedere tutte le prestazioni sanitarie, sociali e assistenziali necessarie. Una misura questa di cui potranno beneficiare, a scelta, sia sotto forma di trasferimento monetario che di servizi ad hoc, di valore comunque non inferiore alle indennità e alle ulteriori prestazioni di cura e assistenza.

La legge delega prevede anche l’istituzione di una specifica governance nazionale, il Cipa, che avrà il compito di coordinare gli interventi e la promozione di misure a favore dell’invecchiamento attivo e dell’inclusione sociale. Inoltre, il provvedimento contiene uno specifico capitolo sulla promozione di nuove forme di coabitazione solidale per le persone anziane, e di coabitazione intergenerazionale, anche nell’ambito di case-famiglia e condomini solidali.

Infine, la legge riconosce il diritto delle persone anziane alla somministrazione di cure palliative domiciliari e presso hospice e la previsione di interventi a favore dei caregiver familiari.

La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha commentato la legge affermando che “All’interno della cornice della legge delega vogliamo costruire un diverso approccio alla terza età, promuovendo dignità e autonomia delle persone anziane con una nuova governance dei servizi e degli strumenti a disposizione. In un Paese che invecchia è necessario delineare modi per un tempo di vita di qualità, anche in condizioni di non autosufficienza. Non solo per gli anziani; ne beneficeranno anche le famiglie e il personale chiamato ad assisterli”.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending