
Putin cerca soluzioni militari ai problemi demografici: paesi vicini a rischio
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Presidente russo Vladimir Putin potrebbe cercare soluzioni militari per affrontare la crisi demografica che affligge la Russia. Secondo un articolo del Washington Post, questa scelta disperata potrebbe avere conseguenze negative per i paesi vicini, come dimostrato dall’invasione dell’Ucraina, che alcuni vedono come un tentativo di aumentare la popolazione russa con la forza.
La popolazione russa ha subito un forte declino dal crollo dell’URSS, con più decessi che nascite quasi ogni anno. Nel 1993 la popolazione era di 148,6 milioni, ma all’inizio del 2022 era scesa a 145,6 milioni, con un declino del 2%. A confronto, la popolazione americana è cresciuta del 33% nello stesso periodo.
Inoltre, i russi hanno un’aspettativa di vita inferiore rispetto a molti altri paesi, con una media di 71 anni alla nascita, contro i 77 degli Stati Uniti. Gli uomini in particolare hanno una bassa aspettativa di vita, con solo 66 anni in Russia rispetto ai 75 negli Stati Uniti e meno che in altri paesi come la Corea del Nord, la Siria e il Bangladesh. La Russia è l’11esima economia del mondo, ma solo 96esima per aspettativa di vita dei suoi abitanti.
Il tasso di mortalità in Russia è particolarmente alto a causa di malattie cardiovascolari e traumi. Inoltre, l’epidemia di COVID-19 ha causato un aumento del tasso di mortalità, con 1,2-1,6 decessi in eccesso nel 2020-23. La guerra in Ucraina ha causato ulteriori vittime, con 60-70mila morti solo lo scorso anno. La guerra ha anche portato a un grande esodo di russi, con fra i 500mila e un milione di persone che hanno lasciato il Paese.
Secondo le proiezioni, la popolazione russa dovrebbe diminuire ulteriormente, a 135 milioni di persone nel 2050 e 126 nel 2100. Putin ha cercato di affrontare il problema in passato con aiuti alle famiglie, incentivi e favorendo l’immigrazione dall’Asia centrale. Tuttavia, la situazione rimane critica, come dimostrato anche dal rapimento di migliaia di bambini ucraini da parte dei russi durante l’occupazione dei territori ucraini.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza21 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash22 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo22 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano22 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.