Connect with us

Published

on

Sensibilizzare e supportare chi soffre di disturbi del comportamento alimentare. Serenissima Ristorazione, tra i Gruppi leader nel settore della ristorazione collettiva e commerciale (con 14 società collegate, un fatturato consolidato di oltre 400 milioni di euro e circa 10.000 dipendenti) ha deciso di supportare finanziariamente il progetto creato insieme all’associazione no-profit Animenta e Unobravo, servizio di psicologia online e Società Benefit, donando delle sedute di psicoterapia alla community di Animenta.

L’iniziativa è stata realizzata per supportare coloro che soffrono di un disturbo del comportamento alimentare, così come le loro famiglie, garantendo un supporto psicologico tempestivo.

“Sono molto orgogliosa di sostenere questo importante progetto. Avviare questa collaborazione con Animenta è un’occasione fondamentale per sensibilizzare le persone sui disturbi del comportamento alimentare e sostenere chi sta vivendo, direttamente o indirettamente, questo tipo di problema – ha commentato Giulia Putin, Chief Purchasing Manager di Serenissima Ristorazione – È un tema che ci tocca da vicino ed essendo stati sempre impegnati nella promozione di corretti stili di vita e alimentari, abbiamo deciso di dare un aiuto concreto. Nel corso degli incontri con gli studenti e nel webinar con i nostri collaboratori verranno anche raccontate le testimonianze di persone che hanno sofferto di queste patologie, cercando di approfondire che cosa si trova dietro ad un disturbo alimentare. In un’ottica di prevenzione è sicuramente importante fare informazione sul tema della corretta alimentazione ma è altrettanto importante ricordare che non concerne solo gli aspetti nutritivi del cibo ma anche gli aspetti emotivi legati all’alimentazione e siamo convinti che una maggiore consapevolezza e un aiuto concreto siano strumenti efficaci per dare voce ad una problematica spesso invisibile, non sempre compresa e comunicata nel modo corretto”.

“Fare rete, creare dialoghi e occasioni di confronto, coinvolgere sempre più attori nelle nostre iniziative finalizzate alla comprensione della complessità di un disturbo alimentare è fondamentale – dichiara Aurora Caporossi, presidente e Founder di Animenta – Trovare aziende, come Serenissima Ristorazione Spa, che decidono di camminare accanto a noi, ci permette di arrivare a più persone, di raggiungere chi fino a questo momento non ha accesso alle cure, di creare importanti progetti di prevenzione e di sensibilizzazione”. “In quanto Società Benefit, l’impegno a sostegno della comunità è insito nel Dna di Unobravo. Siamo lieti di incontrare partner pronti a sposare e supportare questo progetto, un’iniziativa di responsabilità sociale su cui Unobravo ha investito molto – commenta Erica Bigi, co-Managing Director di Unobravo – Grazie alla creazione di sinergie e collaborazioni, possiamo giocare un ruolo fondamentale nel portare tematiche importanti, come quello della salute mentale e del benessere emotivo di ogni persona, all’attenzione del grande pubblico attraverso la professionalità e l’esperienza dei nostri terapeuti”.

Con il supporto di Animenta saranno avviati dei cicli di incontri di informazione, sensibilizzazione e confronto per i giovani in alcuni licei italiani e nel mese di marzo si terrà un webinar sui Dca per tutti i collaboratori di Serenissima Ristorazione. La prima tappa dei tre cicli di appuntamenti nei licei italiani sarà a Vicenza, città dove ha sede Serenissima Ristorazione, proseguendo poi a Roma e Milano. Agli incontri parteciperanno Lucia Cammisa, dietista e responsabile Sistema di Gestione Qualità Integrata di Serenissima Ristorazione, professore a contratto nel corso di laurea in Dietistica e nel master di Nutrizione di popolazione, educazione e sicurezza alimentare del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Padova e un volontario dell’associazione Animenta, accompagnati di volta in volta da uno psicoterapeuta specializzato in Disturbi del Comportamento Alimentare. Gli stessi esperti saranno presenti anche al webinar dedicato ai collaboratori di Serenissima Ristorazione che sarà coordinato da Elisa Riccobene, responsabile Marketing e Comunicazione dell’azienda veneta che afferma: “Sarà un’occasione di informazione e confronto con chi vorrà approfondire questa importante e delicata tematica e per questo motivo le eventuali domande saranno anonime in modo che ognuno possa sentirsi libero di raccontare la propria storia”.

Il Gruppo, infine, è partner ufficiale dell’evento Binario 15, organizzato nella Capitale da Animenta durante la settimana in cui ricorre la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, a cui prenderanno parte Lucia Cammisa ed Elisa Riccobene.

LE ULTIME NOTIZIE

Explosion at Los Angeles sheriff training centre: at least three dead
Tragic accident at the Biscailuz Training Centre in Los Angeles County during the handling of explosives. Investigations are underway to...
Read More
Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025
Vibrio vulnificus, responsible for serious necrotising skin infections, is spreading due to climate change, with increasing risks also through the...
Read More
Morto il 17enne padovano caduto da un balcone a Corfù durante una vacanza scolastica
Alessandro Bandarin Troi non ce l’ha fatta dopo la caduta dal secondo piano di una palazzina in Grecia. Ricoverato prima...
Read More
Escursionista malese trovata morta dopo una caduta nelle Dolomiti
La 60enne, dispersa da ieri vicino al Rifugio Biella, è stata rinvenuta senza vita in una fessura rocciosa grazie alla...
Read More
Muore un bimbo di 15 mesi dimenticato in auto in Belgio, aperta indagine per omicidio colposo
Il piccolo è deceduto a causa di un surriscaldamento dopo essere stato lasciato per ore nel veicolo dal padre, che...
Read More
Morta anche Silvana Visconti, era ultima sopravvissuta a incidente galleria Barberino
Dopo tre giorni di agonia, la 37enne residente a Gravellona Toce è deceduta all’ospedale Careggi di Firenze. Cinque le vittime...
Read More
Vaccino universale contro il cancro, la svolta dall’mRNA apre nuove speranze
Uno studio dell’università della Florida dimostra nei modelli animali che un vaccino a mRNA non specifico può attivare il sistema...
Read More
Have sanctions against Russia worked? An analysis between myth and reality
Two years after the start of the conflict in Ukraine, the impact of Western sanctions is controversial: has Moscow really...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending