
Plusvalenze, Corte appello Figc: 15 i punti di penalizzazione alla Juve
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Corte d’appello federale della Figc ha sanzionato la Juventus con una penalizzazione di 15 punti nel processo plusvalenze. La Corte ha comminato una penalizzazione superiore a quella richiesta dalla procura federale, che aveva chiesto il -9 per la società bianconera. La sanzione va scontata nell’attuale stagione sportiva: la Juventus, attualmente a 37 punti, secondo la sentenza scende a quota 22.
Nell’udienza odierna è stata discussa la riapertura del caso plusvalenze che coinvolge, oltre al club bianconero, altre 8 società (Sampdoria, Empoli, Genoa, Parma, Pisa, Pescara, Pro Vercelli e il vecchio Novara). Il procuratore federale Giuseppe Chinè, sulla base degli atti dell’inchiesta in corso a Torino, ha chiesto la revocazione della sentenza di assoluzione emessa dalla Corte d’appello il 27 maggio scorso. La Corte ha riaperto il procedimento per la Juventus e ha prosciolto tutti gli altri soggetti coinvolti.
Il procuratore Chinè aveva chiesto 16 mesi di inibizione per Andrea Agnelli, 20 mesi e 10 giorni per l’ex dirigente sportivo Fabio Paratici, 10 mesi per Cherubini, 12 mesi per Nedved, Garimberti e Arrivabene.
La Corte ha sanzionato con una serie di inibizioni nel complesso 11 dirigenti bianconeri: 30 mesi a Paratici, 24 mesi ad Agnelli e Arrivabene, 16 mesi a Cherubini, 8 mesi a Nedved, Garimberti, Vellano, Venier, Hughes, Marilungo e Roncaglio.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza21 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati