Connect with us

Salute

Caffè, lo studio: “Berne aiuta a mantenere bassa la pressione”



Il caffè aiuta a mantenere bassa la pressione sanguigna. Chi ne beve due o tre al giorno ha la pressione più bassa rispetto a chi ne beve una sola tazza o a chi non ne prende affatto: un dato che vale sia a livello periferico che per la pressione aortica centrale, quella più vicina al cuore. È quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista ‘Nutrients’, realizzata da studiosi dell’Università di Bologna e dell’Irccs Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna – Policlinico di Sant’Orsola. L’indagine ha analizzato l’associazione tra il consumo di caffè e i parametri della pressione periferica e centrale in un campione di italiani.

“I risultati che abbiamo ottenuto mostrano che chi beve regolarmente caffè ha una pressione sanguigna significativamente più bassa, sia a livello periferico che a livello centrale, rispetto a chi non ne beve”, spiega Arrigo Cicero, professore al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna e primo autore dello studio. “Si tratta del primo studio ad osservare questa associazione sulla popolazione italiana, e i dati confermano l’effetto positivo del consumo di caffè rispetto al rischio cardiovascolare”, aggiunge il professore Claudio Borghi, responsabile dello studio.

Il caffè è una delle bevande più diffuse in Italia e al mondo: si stima che tra il 2020 e il 2021 ne siano stati consumati quasi 10 milioni di tonnellate a livello globale. Nonostante si sia temuto a lungo che potesse avere conseguenze negative per la salute, sono emersi invece da tempo diversi effetti benefici: tra chi ne beve abitualmente è stato osservato un minor rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete e alcune malattie neurodegenerative e del fegato. Non è ancora chiaro però a che cosa siano dovuti questi effetti, e non sembra siano legati direttamente al ruolo della caffeina.

“La caffeina è solo uno dei diversi componenti del caffè e certamente non è l’unico che ha un ruolo attivo: effetti positivi per la salute umana sono stati registrati infatti anche tra chi consuma caffè decaffeinato”, dice Cicero. “Sappiamo che la caffeina può contribuire ad aumentare la pressione sanguigna, ma altri componenti bioattivi nel caffè sembrano controbilanciare questo effetto, con un risultato finale positivo rispetto ai livelli della pressione”.

Per approfondire questi effetti, in particolare rispetto ai valori della pressione centrale, gli studiosi hanno preso in considerazione un campione di 720 uomini e 783 donne a partire da una sub-coorte del Brisighella Heart Study: uno studio osservazionale coordinato da Claudio Borghi, professore al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna. Per ognuna delle persone individuate, sono stati confrontati i livelli della pressione sanguigna e le abitudini di consumo del caffè, insieme ad una serie di altri dati clinici.

“I risultati sono molto chiari: la pressione arteriosa periferica è risultata decisamente più bassa nei soggetti che consumano da una fino a tre tazze di caffè al giorno rispetto ai non consumatori di caffè”, spiega Cicero. “E per la prima volta abbiamo potuto confermare questi effetti anche rispetto alla pressione aortica centrale, quella vicina al cuore, dove si osserva un fenomeno quasi identico, con valori del tutto simili per chi beve abitualmente caffè rispetto ai non consumatori”.

I dati mostrano infatti valori più bassi per i consumatori di caffè sia nella pressione sistolica che nella pressione di pulsazione, e sia a livello di circolazione periferica che per la pressione aortica centrale. Tutti risultati che confermano gli effetti positivi del caffè per la mitigazione del rischio di malattie cardiovascolari.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nutrients con il titolo “Self-Reported Coffee Consumption and Central and Peripheral Blood Pressure in the Cohort of the Brisighella Heart Study”. Gli autori sono Arrigo Cicero, Federica Fogacci, Sergio D’Addato, Elisa Grandi, Elisabetta Rizzoli e Claudio Borghi del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna ed Irccs Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna – Policlinico di Sant’Orsola.

LE ULTIME NOTIZIE

Sostenibilità, con caro vita 94% italiani ha modificato abitudini in casa

Aumenta l’attenzione da parte degli italiani ai costi legati ai consumi domestici. Il 94% ha modificato le proprie abitudini domestiche...
Read More

Rigassificatore Golar Tundra a Piombino, Urso: “Italia abbatte dipendenza da Russia”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che con l'arrivo della nave rigassificatore Golar...
Read More
Rigassificatore Golar Tundra a Piombino, Urso: “Italia abbatte dipendenza da Russia”

Piazze europee in rosso dopo salvataggio Credit Suisse da parte Ubs

Le principali piazze europee hanno aperto la prima seduta della settimana in territorio negativo, in seguito al salvataggio di Credit...
Read More
Piazze europee in rosso dopo salvataggio Credit Suisse da parte Ubs

Sostenibilità, le azioni del progetto Finish ‘Acqua nelle nostre mani’ per il 2023

“L’iniziativa ‘Acqua nelle nostre mani’ di Finish nasce con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e aziende verso l’adozione di quei piccoli...
Read More

ISW: offensiva russa nel Donbass potrebbe raggiungere culmine a breve

Il briefing mattutino delle forze armate ucraine ha comunicato che l'esercito russo sta conducendo azioni offensive in cinque direzioni operative,...
Read More
ISW: offensiva russa nel Donbass potrebbe raggiungere culmine a breve

Cosmoprof Awards, premiati i 13 migliori prodotti beauty 2023

Sono stati assegnati venerdì 17 marzo i Cosmoprof&Cosmopack Awards, gli 'Oscar della Bellezza' che hanno premiato i 13 migliori prodotti...
Read More

Corea Nord: test missile con testata nucleare simulata. Kim, “Grande Successo”

L'agenzia di stampa nordcoreana KCNA ha annunciato che la Corea del Nord ha eseguito con successo una detonazione controllata di...
Read More
Corea Nord: test missile con testata nucleare simulata. Kim, “Grande Successo”

Esplosione durante festa San Giuseppe a Taranto: diversi feriti rione Tamburi

Ieri sera a Taranto, nel quartiere Tamburi, si è verificata un'esplosione vicino a un falò abusivo allestito per la festa...
Read More
Esplosione durante festa San Giuseppe a Taranto: diversi feriti rione Tamburi

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza