Connect with us

Meteo

Freddo, neve e gelo: è allerta meteo per 9 Regioni italiane

Italia nella morsa del maltempo, con neve e gelo anche a bassa quota. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi, lunedì 23 gennaio, allerta arancione su settori di Emilia-Romagna e Marche. Allerta gialla su Abruzzo, Molise e su settori di Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Campania e Basilicata.

L’avviso prevede dalle prime ore di oggi nevicate sparse, al di sopra dei 200-400 metri, su Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia sud-occidentale e Piemonte meridionale, con locali e temporanei sconfinamenti a quote pianeggianti e, al di sopra dei 300-500 metri, su Toscana, Umbria e Marche, con apporti al suolo moderati, fino ad abbondanti alle quote superiori; precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Emilia-Romagna, Marche e il persistere delle stesse sulla Campania; venti forti o di burrasca nord-orientali, con raffiche di burrasca forte, sui settori costieri di Veneto, Friuli Venezia Giulia e il persistere degli stessi, con raffiche di burrasca forte, specie a ridosso dei settori costieri, su Emilia-Romagna e marche. mareggiate lungo le coste esposte.

TOSCANA – Ancora maltempo sulla Toscana, dove fino al primo pomeriggio di oggi si avranno nevicate sparse di debole o moderata intensità sui rilievi a quote collinari (oltre 400 metri), più insistenti sulle zone appenniniche.
Ieri il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana è intervenuto nel comune di Marradi (Firenze) per alcuni di escursionisti in difficoltà. Un gruppo, rimasto bloccato nella zona del Monte Lavane a 1242 metri, ha lanciato l’allarme: gli escursionisti, colti dal maltempo, sono riusciti a raggiungere la Capanna del Partigiano, un bivacco dove hanno trovato riparo. Sul posto si è diretta una squadra di tecnici della Stazione Monte Falterona. I tecnici dal Passo della Peschiera hanno impiegato più di quattro ore per raggiungere il bivacco a causa della bufera e del sentiero ricoperto da più di un metro di neve fresca. La squadra del Soccorso Alpino, con le ciaspole per circa 6 km fino alla Capanna, è arrivata sul posto intorno alle 2.30. Gli escursionisti stanno bene.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Allerta gialla in Friuli Venezia Giulia a causa delle forti raffiche di vento. La Protezione Civile prevede che fino alle 15 di oggi soffierà sulla costa Bora forte, specie a Trieste e sul Carso, dove le raffiche supereranno i 100 km orari, forse anche i 120. Sui monti, oltre i 1.500 metri di quota, soffierà vento da nord-est forte e, in concomitanza con la neve prevista, si avranno condizioni di bufera. Qualche raffica forte sarà possibile anche a quote inferiori. Dal pomeriggio il vento tenderà ad attenuarsi. La quota neve salirà dai 300 metri del mattino a 700 metri in giornata.

LE ULTIME NOTIZIE

“Verso rinnovo protocollo d’intesa su sviluppo sostenibile”

“L’Italia vuole rinnovare il protocollo d’intesa con Nairobi scaduto a gennaio 2023". Lo ha annunciato il Sottosegretario di Stato all’Ambiente...
Read More

‘Fish For Good’, l’impegno di Findus per il futuro degli oceani

Continua il percorso di sostenibilità che Findus porta avanti da anni e di cui Capitan Findus si fa promotore con...
Read More

Vendite al dettaglio specchio della crisi. Urge defiscalizzazione

I dati Istat per le vendite al dettaglio del mese di aprile registrano un sostanziale equilibrio, crescono gli alimentari e...
Read More
Vendite al dettaglio specchio della crisi. Urge defiscalizzazione

Marina Militare: nave Alliance salpa per la campagna artica 2023

Tromsø. Iniziata la campagna artica geofisica marina di nave Alliance, che quest’anno comprende le esercitazioni Coherent Localization and Detection (COLD),...
Read More
Marina Militare: nave Alliance salpa per la campagna artica 2023

Denuncia della CFU: il dolore delle donne è sottovalutato e sotto trattato

Roma, 7 giugno 2023 – Meno conosciuto del gap in termini di redditi e condizioni economiche (gender pay gap), il Gender...
Read More
Denuncia della CFU:  il dolore delle donne è sottovalutato e sotto trattato

Marina Militare: La Spezia ospita la giornata della Marina 2023

Venerdì 9 giugno, alle ore 10:30 a La Spezia, verrà celebrata la Giornata della Marina, alla presenza delle alte cariche...
Read More
Marina Militare: La Spezia ospita la giornata della Marina 2023

I 10 Seabin ‘adottati’ da Findus: ecco come funzionano

Findus, azienda attiva nel settore dei surgelati e parte del Gruppo Nomad Foods, prosegue gli impegni in sostenibilità contenuti nel...
Read More

Bergamo: archiviata inchiesta contro Conte e Speranza per gestione pandemia

Il tribunale dei Ministri ha deciso di archiviare l'inchiesta nei confronti dell'ex premier Giuseppe Conte e dell'ex ministro della Salute...
Read More
Bergamo: archiviata inchiesta contro Conte e Speranza per gestione pandemia

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza