Ambiente
Inquinamento, segnali preoccupanti dagli abitanti del mare
Delle 8 milioni di tonnellate di polimeri sintetici che ogni anno inquinano i mari, una parte consistente scompare. Il mistero è stato risolto da un gruppo di ricercatori, che, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Marine Pollution Bulletin”, afferma che il Rhodococcus ruber, un batterio marino, è in grado di scomporre e digerire il polietilene (PE), tra le plastiche più diffuse in ambito commerciale. È una notizia che, evidentemente, fa temere il peggio per la sopravvivenza di molte specie che abitano l’ecosistema marino.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Ambiente16 ore ago
Rubrica Prometeo del 26 marzo realizzata in collaborazione con CNR MEDIA
-
Primo Piano13 ore ago
NordCorea, nuovo lancio di missili balistici verso il mar del Giappone
-
Ambiente13 ore ago
Mobilità in città tra smart working e sharing, il progetto Pollicino
-
Ambiente12 ore ago
L’Australia in lotta contro i grandi inquinatori