
Erdogan su missili Polonia: “Accusare Russia aumenta solo tensioni”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Accusare la Russia dopo aver scoperto che i missili caduti in Polonia non sono russi aumenterà ulteriormente le tensioni, ha affermato il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan, citato dall’agenzia Anadolou.
Esiste “l’impressione generale che i missili caduti in Polonia non siano di fabbricazione russa”, ha dichiarato ancora Erdogan, parlando di possibile “errore tecnico”. “Rispetto la posizione della Russia, che ha detto che non si tratta di un suo missile. Per noi, questo è importante”, ha dichiarato ancora Erdogan, rispondendo a una domanda della Tass.
Il presidente turco ha quindi definito importanti le affermazioni del presidente americano Joe Biden, secondo cui “non sono missili di fabbricazione russa”. “Credo che insistere sul fatto che i missili fossero di fabbricazione russa gonfierà la vicenda. Piuttosto stiamo cercando il più possibile di far sedere Russia ed Ucraina allo stesso tavolo negoziale. A questo fine riteniamo che simili metodi, come le provocazioni, non siano corrette. La strada è quella che passa attraverso il dialogo”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano16 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News15 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News5 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections