Connect with us

Published

on

Un ciclone attraversa l’Italia dalla Liguria alla Calabria: il minimo di bassa pressione attualmente posizionato davanti a Genova, e definito in gergo meteorologico ‘Genoa Low’, si sposterà in 48 ore verso le regioni ioniche; domenica si approfondirà e diventerà un importante ‘Ionio Low’.

Tutte queste ‘Lows’, in altre parole cicloni anche profondi, porteranno un sensibile rinforzo del vento. Sono attese burrasche forti dalla Liguria alla Sardegna, poi verso il meridione. Il vento sarà associato ad un brusco calo delle temperature. A questa lista di ingredienti meteo si aggiungeranno neve, acqua alta a Venezia e piogge intense. Se consideriamo anche la possibilità di qualche mareggiata avremo un weekend ‘perfetto’ dal punto di vista del maltempo. Prestate dunque attenzione.

Antonio Sanò, Direttore e Fondatore del sito www.iLMeteo.it, indica nelle regioni settentrionali il primo bersaglio della Genoa Low, insieme al versante tirrenico e alla Sardegna. Sono attese nevicate fino ai 1400-1500 metri sulle Alpi e piogge intense verso il Triveneto. Sulle regioni tirreniche, fino alla Campania, insisterà il rischio nubifragi a causa della temperatura calda del mare e alla vorticità della Genoa Low: in altre parole la perturbazione sarà intensa e troverà anche tanta energia sulle acque ‘bollenti per il periodo’ del Mediterraneo.

In sintesi tanta neve sulle Alpi Orientali, tante piogge sulle pianure del Triveneto, temporali al Centro, trepidante attesa al Sud.

Ma l’attesa del maltempo al Sud sarà breve, infatti, già nel corso del pomeriggio, avremo piogge e vento anche sul meridione con un graduale calo termico. Anche su queste zone sono previsti dei temporali forti, localmente non si escludono nubifragi in particolare lungo la linea costiera tirrenica.

Durante il weekend il ciclone si isolerà gradualmente sul Mar Ionio e da questa posizione porterà maltempo al Sud e sul medio versante adriatico. Avremo un crollo di 10°C delle massime anche su queste zone e domenica 6 novembre non sembrerà nemmeno una lontana parente della domenica precedente: lo scorso 30 ottobre avevamo l’Estate infinita con 27°C al Nord e oltre i 32°C al Sud; il 6 novembre, dopo soli 7 giorni, le minime del Nord sfioreranno lo zero e le massime del Sud saranno tipiche di inizio dicembre.

Un ribaltone meteo che probabilmente sarà seguito da altre sorprese, ma aspettiamo conferme per capire cosa succederà la prossima settimana.

NEL DETTAGLIO

Venerdì 4. Al nord: maltempo su Alpi, Lombardia, Triveneto, neve a 1400-1500 metri. Centro: veloce maltempo su Toscana, Umbria, Lazio, a tratti anche in Sardegna. Sud: entro sera peggiora fortemente ovunque.

Sabato 5. Al nord: sole, ma freddo al mattino. Centro: maltempo sulle Adriatiche. Sud: maltempo, arriva l’autunno.

Domenica 6. Al nord: soleggiato con locali gelate notturne. Centro: migliora salvo ultime piogge sulle adriatiche. Sud: maltempo residuo.

Tendenza: possibile Novembrata di San Martino con sole e temperature miti, salvo possibili disturbi al Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti

I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti

Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto

La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto

Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio

Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending