Connect with us

Published

on

Italia in una bolla africana: il nostro Paese sta vivendo un contesto meteo davvero eccezionale, sia per la durata piuttosto lunga di questa fase anomala, sia per le temperature che si mantengono su valori straordinariamente sopra la media. Tuttavia, dopo Ognissanti con ancora tanto caldo da Nord a Sud, ecco che nel corso della settimana è atteso un nuovo stravolgimento, con l’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà tante piogge e un generale crollo delle temperature

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che le giornate di Lunedì 31 Ottobre e Martedì 1 Novembre trascorreranno all’insegna di un tempo ampiamente stabile (qualche pioggia solo al Nordovest, segnale di un cambiamento), con temperature fuori dal normale; poi, da Mercoledì 2 Novembre, potrebbero notarsi i primi segnali di una vera e propria svolta.

Nella seconda parte della settimana si formerà infatti un vortice mediterraneo che manterrà viva una forte instabilità con il rischio di intensi rovesci temporaleschi, inizialmente al Nord e sulla Toscana, ma poi anche sul resto del Centro. Attenzione poi alla neve, venerdì potrà cadere fino a 1500 metri sulle Alpi, a quote più elevate lungo l’Appennino.

In un contesto del genere le temperature si abbasserebbero in maniera decisa rispetto alle ultime settimane, portandosi su valori più consoni al periodo; almeno inizialmente, non si potrà parlare di un vero e proprio freddo, ma quantomeno non si parlerà più di caldo eccezionale o fuori stagione come quello che abbiamo vissuto (e stiamo ancora vivendo) in questo mese di Ottobre eccezionale. “Porta Atlantica” di nuovo spalancata, dunque. In gergo meteorologico questo termine sta a significare che non vi sono ostacoli per le perturbazioni in discesa dall’Oceano affinché possano arrivare sul nostro Paese, portando, di conseguenza, fasi meteo decisamente piovose per molte regioni italiane.

NEL DETTAGLIO

Lunedì 31 . Al nord: nubi in parziale aumento al Nord-Ovest, sole altrove. Al centro: sole e caldo salvo foschie notturne nei fondivalle interni. Sud: sole prevalente e clima estivo.

Martedì 1 Novembre. Al nord: piogge al Nordovest, poi verso i settori orientali. Centro: molte nubi e qualche pioggia sulla Toscana. Cielo coperto in Sardegna; poco nuvoloso altrove. Al sud: prosegue la fase di assoluta stabilità atmosferica.

Mercoledì 2 Novembre. Al nord: isolati piovaschi sulla Liguria, poi su bassa Lombardia e Veneto. Al centro: piovaschi sull’alta Toscana, sole altrove. Al sud: bel tempo prevalente.

Tendenza: da giovedì si avvicina un ciclone che investirà l’Italia fino a sabato, poi tornerà l’alta pressione.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending