Mobilità sostenibile, da Toyota una flotta ibrida al Ministero della Giustizia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Sono oltre 300 le vetture che Toyota Motor Italia ha consegnato al Ministero della Giustizia per il rinnovo del parco veicoli della Polizia di Stato, dopo essersi aggiudicata la gara pubblica indetta da Consip. E’ una flotta composta da circa 300 Yaris con tecnologia Full Hybrid, caratterizzate da prestazioni con alta efficienza energetica ed emissioni estremamente ridotte, che saranno a servizio dei Penitenziari: a queste si aggiungono 20 Toyota Proace City, destinati invece alle Unità Cinofile antidroga. La maggior parte dei modelli adotterà la livrea e gli allestimenti della Polizia Penitenziaria, mentre il rimanente 20% sarà utilizzato come auto civetta, in colori di serie, ma con gli equipaggiamenti speciali necessari per l’utilizzo da parte delle pubbliche autorità. Tutti i veicoli in dotazione alla Polizia di Stato sono equipaggiati con le tecnologie più avanzate per la sicurezza delle persone e la salvaguardia dell’ambiente.
“Siamo davvero orgogliosi di poter mettere tutta la nostra esperienza a disposizione delle Istituzioni che si occupano del compito fondamentale della tutela della sicurezza dei cittadini – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia Luigi Luca’ – Toyota da sempre dedica la massima attenzione allo sviluppo di tecnologie che rendano la transizione verso una mobilità sostenibile più pulita, sicura ed accessibile a tutti. La sicurezza e la protezione dell’ambiente sono valori cardine della nostra azienda e della nostra strategia Beyond Zero, con cui ci impegniamo a dare il nostro contributo verso una società migliore. Per questo siamo onorati di accompagnare nel loro lavoro quotidiano Istituzioni prestigiose come la Polizia di Stato e di poter mettere le nostre soluzioni più all’avanguardia a loro servizio”.
Tutte le vetture sono state acquistate con un pacchetto di manutenzione programmata appositamente costruito, con l’obiettivo di garantire elevati standard di sicurezza, grazie ad un servizio puntuale e completo.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News23 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News23 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News23 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente