L'UE: più boschi per assorbire la CO2
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
(Adnkronos) – L’Unione Europea ha approvato una legge per espandere le foreste, le paludi e altri “pozzi” che assorbono CO2, una misura che potrebbe consentire di aumentare l’obiettivo europeo di riduzione delle emissioni nette di gas serra. Il provvedimento fissa il target di tonnellate di CO2 da eliminare attraverso l’uso di suolo, alberi e altre piante e biomassa, in 310 milioni entro il 2030. Se raggiunto, potrebbe portare la UE ad aumentare il suo obiettivo di riduzione delle emissioni nette di gas serra a quasi il 57% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, rispetto all’attuale 55%.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati