
Russia, Europa a politici Italia: “Sanzioni sono efficaci”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Ci sono “molti studi” e “molti dati” che dimostrano che le sanzioni decise dall’Ue contro la Russia per la guerra in Ucraina “funzionano nel breve termine e anche nel lungo termine, minando la capacità dell’economia russa”. Lo sostiene la vice portavoce capo della Commissione europea Dana Spinant, rispondendo, durante il briefing con la stampa a Bruxelles, in merito a dichiarazioni rilasciate ieri da politici italiani sull’utilità ed efficacia delle sanzioni decise dall’Ue nei confronti della Russia. Il presidente della Camera Lorenzo Fontana non è stato citato esplicitamente nella domanda.
Sulle sanzioni alla Russia “l’Europa ha fatto bene ma dobbiamo tenere conto del fatto che affrontiamo un Paese che è molto più abituato di noi a soffrire dal punto di vista economico e bisogna stare attenti perché con le controsanzioni della Russia noi potremo cedere prima di loro”. Insomma “attenzione alle sanzioni perché se diventano un boomerang noi avremo grosse difficoltà”, ha detto ieri Fontana ospite questa sera a Porta a Porta.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia