Connect with us

Published

on

“Controllo delle coste e dei parchi marini, studio delle aree archeologiche sottomarine, controllo di laghi, fiumi, bacini idrici e dighe, sono solo alcune delle molteplici applicazioni di questi mezzi”

Al via la collaborazione tra Università Niccolò Cusano e Cnr-Inm per lo sviluppo di droni anfibi: velivoli in grado di librarsi nell’aria ma anche di ‘nuotare’ sott’acqua. “La sfida – dichiara Tiziano Pagliaroli, ricercatore Unicusano e ricercatore associato al Cnr-Inm – è quella di realizzare dei sistemi propulsivi efficaci sia in aria che in acqua. Controllo delle coste e dei parchi marini, studio delle aree archeologiche sottomarine, controllo di laghi, fiumi, bacini idrici e dighe, sono solo alcune delle molteplici applicazioni di questi mezzi”.

Per Giovanni Aloisio, Massimo Falchi e Silvano Grizzi, ricercatori dell’Inm-Cnr di Roma, “la collaborazione con il Drone Lab Unicusano ha permesso di unire le competenze scientifiche nei settori della nautica e del volo, affrontando nuove sfide scientifiche e tecnologiche con importanti ricadute nel trasporto e nei servizi del prossimo futuro”. I primi risultati delle attività di ricerca saranno divulgati in occasione del Sea Drone Tech Summit III edizione che si svolgerà ad Ostia il 25 e 26 ottobre.

I droni saranno impiegati in diversi settori e con molteplici scopi. Un esempio è il Beluga, un drone sviluppato da Eurolink Systems con il supporto del Drone Lab Unicusano, che oltre all’impiego per il trasporto di sacche di sangue in una situazione d’emergenza, ha visto la sua applicazione anche in ambito nautico. Questo drone di alta fascia sarà in dotazione sugli yacht più esclusivi e nei principali porti turistici con hub/concierge per trasportare rapidamente beni di prima necessità, di lusso, ma anche per monitorare l’area circostante (sicurezza).

“Siamo orgogliosi della collaborazione con il Drone Lab della Unicusano che ha contribuito nella ricerca industriale per la riduzione del rumore del nostro drone Beluga per ottenere il primo di una serie di prodotti innovativi, allo stato dell’arte, che utilizza la biomimica e il gusto made in Italy e che sta avendo un notevole riscontro dal mercato internazionale”, dichiara Pietro Lapiana, presidente Eurolink Systems.

LE ULTIME NOTIZIE

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending