Alluvioni in Pakistan, cresce la spinta per il risarcimento

(Adnkronos) – La distruzione in Pakistan ha intensificato il dibattito su una questione di giustizia climatica: se i Paesi ricchi, le cui emissioni sono state il principale motore del cambiamento climatico, debbano risarcire i danni che tale cambiamento sta infliggendo ai Paesi poveri come il Pakistan, e in che misura. Gli scienziati hanno affermato che il cambiamento climatico ha senza dubbio contribuito a gonfiare le piogge monsoniche, che hanno scaricato una quantità di pioggia tre volte e mezzo superiore al normale, uccidendo 1.300 persone e arrecando danni a 33 milioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News7 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia11 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano11 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
News12 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


