Al porto di Ostia raccolti oltre mille chili di olio usato grazie a CONOU
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Preservare l’ecosistema marino spingendo i diportisti a non disperdere in mare l’olio usato delle barche e a conferirlo in appositi serbatoi, per poi recuperarlo e trasformarlo in nuova risorsa. E’ l’obiettivo della campagna itinerante per la raccolta degli oli minerali usati promossa nel porto di Ostia in collaborazione con Marevivo e Assonat dal CONOU, che ha presentato i risultati dell’iniziativa nel porto turistico di Roma. Ben 1.085 chili di olio usato sono stati recuperati solo nel corso dell’estate, un dato che ha fatto registrare un sostanziale incremento nei primi nove mesi dell’anno, raggiungendo i 3mila chilogrammi a fronte dei 2.600 dello scorso anno.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano22 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”