Connect with us

Published

on

Sono “spettacolari” le immagini diffuse dall’Esa sull’impatto della sonda Dart della Nasa che, nelle prime ore di martedì scorso 27 settembre, alle 01:15, ha colpito con successo l‘asteroide Dimorphos, la piccola luna di 160 metri che orbita intorno all’asteroide Didymos. L’Esa rileva che “circa 38 secondi più tardi, il tempo necessario alla luce per arrivare sulla Terra, le persone in tutto il mondo hanno assistito alla brusca interruzione della diretta dal veicolo spaziale, a indicare che l’impatto si era verificato come previsto: Dart non esisteva più”. Astronome e astronomi su una piccola fetta della superficie del nostro pianeta, che si estende dall’Africa meridionale e orientale all’Oceano Indiano fino alla Penisola Arabica, hanno potuto osservare l’evento in diretta con i telescopi.

Tra questi, indica ancora l’Agenzia Spaziale Europea, una mezza dozzina di stazioni si sono unite per una campagna di osservazione dedicata, organizzata dall’Ufficio per la Difesa Planetaria dell’Esa e coordinata dal team di osservatori del Near-Earth Object Coordination Centre (Neocc) dell’Esa. Come sempre, quando si verifica un evento astronomico così rapido, non tutte le stazioni hanno ottenuto risultati soddisfacenti: nuvole, problemi tecnici e altre criticità condizionano sempre le osservazioni sul campo.

Nonostante ciò, l’Agenzia spiega che “alcune delle stazioni che collaborano con l’Esa sono state in grado di fornire immediatamente una conferma diretta dell’impatto della sonda Dart, come il team dell’osservatorio di Les Makes, sull’isola francese della Riunione, nell’Oceano Indiano. “La sequenza di immagini fornite in tempo reale – osserva l’Esa- è stata straordinaria: l’asteroide ha iniziato immediatamente a illuminarsi al momento dell’impatto e nel giro di pochi secondi era già sensibilmente più luminoso. In meno di un minuto, una nube di materiale espulso è diventata visibile ed è stato possibile seguirla mentre si allontanava verso est e si dissipava lentamente”.

Il video proviene dalle osservazioni dell’Osservatorio di Les Makes a Riunione e mostra in pochi secondi quello che è avvenuto in poco meno di mezz’ora. “Una cosa del genere non era mai stata realizzata prima, e non sapevamo realmente cosa aspettarci. È stato un momento emozionante per noi quando sono arrivate le immagini” spiega Marco Micheli, astronomo del Neocc dell’Esa.

Dora Föhring, un’altra astronoma del Neocc, rileva che “è stato il coronamento di settimane di discussioni, incontri, pianificazione accurata e osservazioni da parte del nostro team, insieme agli osservatori locali e alle scienziate e agli scienziati di tutte le stazioni che collaborano con noi”. “Questa straordinaria campagna – prosegue l’astronoma- ha prodotto dati che le nostre astronome e i nostri astronomi, unitamente all’intera collaborazione Dart, inizieranno ora ad analizzare per estrarre preziose informazioni scientifiche sugli effetti dell’impatto”.

Con la fine della missione Dart, l’Esa riferisce che inizia il lavoro per gli astronomi e gli scienziati di tutto il mondo, e si apre un nuovo capitolo per la missione Hera dell’Esa, che ora assume un ruolo di primo piano nello studio ravvicinato del primo test di deflessione di un asteroide. “I risultati di Dart ci prepareranno per la visita di Hera al sistema binario Didymos per esaminare le conseguenze di questo impatto tra qualche anno” spiega Ian Carnelli, responsabile della Missione Hera. “Hera ci aiuterà a capire cosa è accaduto a Dimorphos, il primo corpo celeste ad essere stato spostato in modo misurabile dall’uomo, e in definitiva a proteggerci da rocce spaziali che un giorno potrebbero fare lo stesso” conclude Ian Carnelli.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio Cecchettin: autopsia su corpo Giulia. Nuovo interrogatorio di Turetta

Indagine Cruciale: Autopsia in Corso Oggi, nel contesto dell'indagine sull'omicidio di Giulia Cecchettin, si sta svolgendo l'autopsia del corpo della...
Read More
Omicidio Cecchettin: autopsia su corpo Giulia. Nuovo interrogatorio di Turetta

Israele riprende combattimenti contro Hamas dopo attentato Gerusalemme

Tensioni rinnovate nella Striscia di Gaza Dopo una settimana di tregua, le tensioni tra Israele e Hamas si sono riaccese...
Read More
Israele riprende combattimenti contro Hamas dopo attentato Gerusalemme

Vortice polare con neve al Nord e temperature sopra la media al Centro-Sud

Analisi Meteorologica Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, fornisce un'analisi approfondita sulle condizioni meteorologiche che influenzeranno l'Italia nei prossimi giorni....
Read More
Vortice polare con neve al Nord e temperature sopra la media al Centro-Sud

Lenny Kravitz Live in Italia nel 2024: due appuntamenti da non perdere!

Il Ritorno Sul Palco con "Blue Electric Light" Lenny Kravitz, icona della musica mondiale, farà vibrare l'Italia con due imperdibili...
Read More
Lenny Kravitz Live in Italia nel 2024: due appuntamenti da non perdere!

Bonus Trasporti da 60 Euro: nuovo click day oggi 1° dicembre

Un'Altra Chance per Richiedere l'Incentivo Venerdì 1 dicembre 2023 segna un nuovo "click day" per coloro che desiderano accedere al...
Read More
Bonus Trasporti da 60 Euro: nuovo click day oggi 1° dicembre

Porta Nuova a Palermo: recupero di un simbolo storico

Un Investimento per la Conservazione Culturale Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente selezionato il progetto di recupero...
Read More
Porta Nuova a Palermo: recupero di un simbolo storico

Meteo in Italia: Montagne Russe Climatiche nel bel paese

Prossimi giorni tra freddo, caldo e gelo con fiocchi bianchi Il meteo in Italia sta vivendo una fase di montagne...
Read More
Meteo in Italia: Montagne Russe Climatiche nel bel paese

Incendio all’Umberto I Roma: pompieri in azione, evacuato pronto soccorso

Scoppiato un incendio al policlinico romano, pronto soccorso evacuato Squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute al Policlinico Umberto I...
Read More
Incendio all’Umberto I Roma: pompieri in azione, evacuato pronto soccorso

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza