Connect with us

Primo Piano

Zaporizhzhia, Aiea: “No emergenza nucleare, ma minaccia è costante”



I bombardamenti in corso nella zona di Zaporizhzhia “non hanno ancora innescato un’emergenza nucleare”, ma rappresentano “una minaccia costante” con il rischio che provochino “conseguenze radioattive” rilevanti. Lo scrive l’Agenzia internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) nel suo rapporto diffuso in merito alla recente missione dei suoi ispettori alla centrale nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina.

Sono stati osservati “danni” in diversi punti della centrale nucleare di Zaporizhzhia dal team di ispettori dell’Aiea che si è recato in missione di recente. Danneggiati, tra le altre cose, un serbatoio dell’olio di lubrificazione della turbina, i tetti di vari edifici, l’edificio speciale che ospita l’impianto di stoccaggio dei rifiuti radioattivi solidi, l’edificio per la formazione e il container in cui si trova il sistema di monitoraggio delle radiazioni. La missione, prosegue il rapporto, ha appurato che alcuni lavori di riparazione sono stati eseguiti ed altri sono in corso, sottolineando che altro lavoro è necessario perché vengano riparati tutti i danni.

L’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha visto attrezzature e personale militare russo all’interno della centrale nucleare di Zaporizhzhia durante la sua visita all’impianto.”Il team ha osservato la presenza di personale, veicoli ed equipaggiamenti militari russi in vari punti della centrale, tra cui diversi camion militari al piano terra delle sale turbine dell’Unità 1 e dell’Unità 2 e veicoli militari stazionati sotto il passaggio sopraelevato che collega le unità del reattore”, si legge nel rapporto.

L’Aiea ha dichiarato che la presenza di personale e attrezzature militari crea “circostanze molto difficili” per il personale che cerca di mantenere le normali operazioni nell’impianto. “L’Agenzia raccomanda di far funzionare il sistema di protezione fisica come progettato e autorizzato e di garantire il funzionamento continuo dei sistemi di sicurezza e di protezione e l’operatività dei sistemi e delle attrezzature – si legge ancora nel rapporto -. Ciò richiede la rimozione dei veicoli dalle aree che potrebbero interferire con il funzionamento dei sistemi e delle apparecchiature di sicurezza e protezione”.

LE ULTIME NOTIZIE

Europa al sicuro dallo tsunami finanziario? Analisi dei rischi e degli effetti collaterali

Possiamo davvero sentirsi al sicuro dal terremoto finanziario che ha scosso i mercati globali? Anche se le banche nella regione...
Read More
Europa al sicuro dallo tsunami finanziario? Analisi dei rischi e degli effetti collaterali

‘Ballando con le stelle’, governo ordina a Rai di rendere pubblici i voti del pubblico

La Commissione per l'accesso della Presidenza del Consiglio ha accolto il ricorso presentato da Codacons e Associazione Utenti dei Servizi...
Read More
‘Ballando con le stelle’, governo ordina a Rai di rendere pubblici i voti del pubblico

MotoGp, la sprint a Bagnaia a Portimao in Portogallo

(Adnkronos) - La prima gara sprint nella storia del circus di MotoGp a Portimao in Portogallo se l'aggiudica il campione...
Read More
MotoGp, la sprint a Bagnaia a Portimao in Portogallo

Zelensky: forze ucraine in difficoltà a causa della mancanza di munizioni

In un'intervista al quotidiano giapponese The Yomiuri Shimbun, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che le forze armate non...
Read More
Zelensky: forze ucraine in difficoltà a causa della mancanza di munizioni

Candida auris: sintomi, cura e trasmissione della nuova minaccia per la salute pubblica

La Candida Auris è un tipo di fungo che può causare infezioni invasive e che è stato identificato per la...
Read More
Candida auris: sintomi, cura e trasmissione della nuova minaccia per la salute pubblica

Ora legale 2023: questa notte si cambia, quanto si risparmia

Domenica lancette un'ora in avanti, torna infatti l'ora legale nella notte tra il 25 e il 26 marzo. Se si...
Read More
Ora legale 2023: questa notte si cambia, quanto si risparmia

Cosa succede al mutuo in caso di fallimento della banca?

Il mutuo è un importante impegno finanziario che richiede una gestione attenta. Tuttavia, l'instabilità di alcune banche come Silicon Valley...
Read More
Cosa succede al mutuo in caso di fallimento della banca?

Bonomi (Confindustria): inflazione in calo ma politiche della BCE preoccupano

Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha sottolineato la preoccupazione dell'associazione nei confronti delle politiche della Banca Centrale Europea in...
Read More
Bonomi (Confindustria): inflazione in calo ma politiche della BCE preoccupano

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza