Connect with us

Flash

Caos trasporti su Roma-Viterbo Fl3, ogni giorno ritardi e cancellazioni



Ritardi che sfiorano e superano anche i cento minuti, treni cancellati per “guasti agli impianti di circolazione”, come ripete con burocratica freddezza la voce gracchiante degli altoparlanti, che si verificano sempre negli stessi tratti e nei pressi degli stessi passaggi a livello, tra Cesano di Roma e Anguillara Sabazia o tra Vetralla e Capranica. È un vero e proprio calvario quello a cui sono sottoposti quotidianamente i passeggeri della linea ferroviaria
regionale del Lazio Roma-Cesano-Viterbo Fl3

, poco più di ottanta chilometri complessivi, due terzi dei quali a binario unico.

Disagi che da alcune settimane si ripetono ogni giorno con puntualità, l’unica sulla quale si possa fare affidamento, senza distinzione di orario o condizione meteorologica, che creano notevoli difficoltà agli utenti, in gran parte pendolari, lavoratori e studenti, costretti a giustificare il ritardo sul posto di lavoro e a scuola o a precipitosi cambi di programma con inevitabile ricorso all’auto privata. Per non parlare della beffa che si aggiunge al danno, quando si rivela inutile aver anticipato la partenza per arrivare puntuali ad un appuntamento, ad un esame universitario o per evitare di perdere una coincidenza.

Ancora più pesante la situazione di tante persone in attesa del treno per recarsi in uno degli ospedali o delle strutture sanitarie collocate lungo la linea ferroviaria Fl3, certo non nello stato d’animo ideale per sopportare attese supplementari e per salire sui pochi convogli a disposizione, riempiti oltre la capienza consentita dai passeggeri nel frattempo affollatisi nelle varie stazioni. Una situazione diventata ormai insostenibile, che sembra non trovare rimedi e spiegazioni, aggravatasi rispetto al passato con il ritorno alla normalità dopo il Covid.

LE ULTIME NOTIZIE

Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati

La Francia, con la decisione della Corte di Cassazione, ribadisce il no all'estradizione in Italia di 10 terroristi rossi. Da...
Read More
Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati

Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi

Non si fermano la protesta contro la riforma delle pensioni in Francia. Da Parigi a Nizza, da Lione a Bordeaux,...
Read More
Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi

“In 6 anni recuperate 7 t di capsule esauste”

“Siamo riusciti a raccogliere oltre sette tonnellate di capsule di caffè Nespresso in alluminio, un numero di cui siamo veramente...
Read More

Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo

Quando giunge il momento di uno stop, il caffè rappresenta la bevanda perfetta, perché rigenera, permettendoti di ritrovare la carica....
Read More
Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo

Dalla sostenibilità al digitale, torna il Forum Supply Chain

Il prossimo 30 marzo farà il suo ritorno il Forum Supply Chain, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato ai temi della...
Read More

Nespresso recupera 280 t di alluminio in 6 anni da riciclo capsule

Oltre 280 tonnellate di alluminio recuperato in 6 anni e 1 milione di cittadini raggiunti. Si celebra oggi, 28 marzo...
Read More

Il settore eolico avrà una rapida crescita nel 2023

L'industria dell'energia eolica ha previsto una rapida accelerazione della crescita quest'anno, grazie agli incentivi e ai cambiamenti di politica in...
Read More

Bielorussia: “Armi nucleari russe ospitate in risposta a minacce NATO”

La Bielorussia si è trovata costretta ad ospitare armi nucleari russe sul proprio territorio in conseguenza delle azioni aggressive dei...
Read More
Bielorussia: “Armi nucleari russe ospitate in risposta a minacce NATO”

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza