I paesi ricchi falliscono l’obiettivo di finanziamento per il clima
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
I Paesi ricchi non hanno rispettato l’impegno assunto da tempo di stanziare 100 miliardi di dollari per aiutare i Paesi più poveri a far fronte ai cambiamenti climatici, come ha recentemente rimarcato l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). L’impegno risale al 2009, quando i Paesi sviluppati avevano promesso che entro il 2020 avrebbero trasferito 100 miliardi di dollari agli Stati più vulnerabili colpiti da impatti e disastri legati al clima. L’OCSE ha spiegato che al 2020 i paesi ricchi hanno fornito 83 miliardi di dollari, 17 miliardi in meno rispetto all’obiettivo prefissato.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo24 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”