Connect with us

Published

on

Il migliore amico dell’uomo è sempre più amato e ben accudito dalle famiglie italiane. A ricordarlo, in occasione della Giornata Mondiale del Cane 2022 (26 agosto), Assalco, Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia.

A fine 2021, Euromonitor stima la presenza di oltre 8 milioni e 700mila esemplari in Italia e, secondo l’indagine di Bva-Doxa riportata nel Rapporto Assalco-Zoomark 2022, la convivenza è molto più frequente dove sono presenti bambini e ragazzi fino a 14 anni. L’indagine, condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana, indica che in media il 28% delle famiglie italiane vive con un cane. Se però sono meno di un quarto (23%) i nuclei senza figli che ospitano un cane, sono oltre un terzo (34%) le famiglie con figli che scelgono di averne almeno uno. Mentre la presenza di gatti appare più trasversale con valori simili per tutte le tipologie di famiglie, indipendentemente dal numero di componenti.

Rispetto a 15 anni fa, gli italiani sono più attenti e consapevoli di quanto sia importante l’educazione del cane: lo afferma il 59% delle persone e il 64% dei proprietari di cani intervistati da Bva-Doxa. La società è più aperta e inclusiva nei confronti degli animali da compagnia; sono di quest’idea il 56% degli italiani e il 62% dei proprietari di cani intervistati.

“L’importanza che i cani hanno nelle nostre famiglie e nella società è sotto gli occhi di tutti. La presenza di bambini e ragazzi secondo Bva-Doxa è un acceleratore all’adozione, ma sono ben noti i benefici che un cane può avere per gli anziani, stimolandone una vita attiva, e per i single, che nell’amico a quattro zampe trovano compagnia e un’opportunità per socializzare – commenta Antonella Baggini, segretario generale di Assalco – In occasione della Giornata Mondiale del Cane, ricordiamo anche l’importantissimo ruolo sociale di questi splendidi animali da compagnia, ad esempio nelle forze dell’ordine, nelle squadre di soccorso, negli interventi assistiti con animali e nella diagnosi di diverse patologie”.

Secondo i dati del Rapporto Assalco-Zoomark 2022, i prodotti per l’alimentazione del cane rappresentano più del 46% del mercato italiano del pet food. Il fatturato degli alimenti per cani nel 2021 è stato pari a 1.120 milioni di euro.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending