Connect with us

Published

on

Il migliore amico dell’uomo è sempre più amato e ben accudito dalle famiglie italiane. A ricordarlo, in occasione della Giornata Mondiale del Cane 2022 (26 agosto), Assalco, Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia.

A fine 2021, Euromonitor stima la presenza di oltre 8 milioni e 700mila esemplari in Italia e, secondo l’indagine di Bva-Doxa riportata nel Rapporto Assalco-Zoomark 2022, la convivenza è molto più frequente dove sono presenti bambini e ragazzi fino a 14 anni. L’indagine, condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana, indica che in media il 28% delle famiglie italiane vive con un cane. Se però sono meno di un quarto (23%) i nuclei senza figli che ospitano un cane, sono oltre un terzo (34%) le famiglie con figli che scelgono di averne almeno uno. Mentre la presenza di gatti appare più trasversale con valori simili per tutte le tipologie di famiglie, indipendentemente dal numero di componenti.

Rispetto a 15 anni fa, gli italiani sono più attenti e consapevoli di quanto sia importante l’educazione del cane: lo afferma il 59% delle persone e il 64% dei proprietari di cani intervistati da Bva-Doxa. La società è più aperta e inclusiva nei confronti degli animali da compagnia; sono di quest’idea il 56% degli italiani e il 62% dei proprietari di cani intervistati.

“L’importanza che i cani hanno nelle nostre famiglie e nella società è sotto gli occhi di tutti. La presenza di bambini e ragazzi secondo Bva-Doxa è un acceleratore all’adozione, ma sono ben noti i benefici che un cane può avere per gli anziani, stimolandone una vita attiva, e per i single, che nell’amico a quattro zampe trovano compagnia e un’opportunità per socializzare – commenta Antonella Baggini, segretario generale di Assalco – In occasione della Giornata Mondiale del Cane, ricordiamo anche l’importantissimo ruolo sociale di questi splendidi animali da compagnia, ad esempio nelle forze dell’ordine, nelle squadre di soccorso, negli interventi assistiti con animali e nella diagnosi di diverse patologie”.

Secondo i dati del Rapporto Assalco-Zoomark 2022, i prodotti per l’alimentazione del cane rappresentano più del 46% del mercato italiano del pet food. Il fatturato degli alimenti per cani nel 2021 è stato pari a 1.120 milioni di euro.

LE ULTIME NOTIZIE

Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib
Risultati dello studio clinico Monorch 3 al San Antonio Breast Cancer Symposium (Sabcs) 2023 Il trattamento con abemaciclib, inibitore di...
Read More
L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina
Tajani: "Non è nostra priorità" L'Italia ha recentemente comunicato all'ambasciata cinese che il Memorandum relativo alla Via della Seta non...
Read More
Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari
Un Lungo Scontro in Vista L'attacco israeliano nel sud della Striscia di Gaza si preannuncia come una campagna protratta nel...
Read More
Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio
La protesta dei trasporti pubblici dalle 9 alle 13 del 7 dicembre Il sindacato Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero...
Read More
La Pellegrina
Sul limitar del confine tra Umbria e Lazio, a 5 minuti dal Lago di Bolsena e dalla antica Via Francigena,...
Read More
Il Trionfo da tavola di Gio Ponti dal Museo Ginori a Villa Necchi
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia sono...
Read More
Il trittico riunito
Un nuovo capolavoro del Duecento in Pinacoteca grazie al deposito della Galleria dell'Accademia di Firenze   Dopo molti anni trova...
Read More
Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza
Secondo uno studio del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps, i pensieri suicidi coinvolgono oggi circa la metà degli adolescenti...
Read More


(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza