Connect with us

Ambiente

Ares accelera su trasformazione, focus su mobilità sostenibile

Published

on

Accelera e si evolve il piano di crescita di Ares, coachbuilder di lusso basato a Modena. La trasformazione strategica avviato dal 2021 prevede infatti il passaggio dall’offerta di un servizio di personalizzazione estetica per auto di lusso alla produzione di veri e propri modelli auto-progettati con una gamma di modelli top di gamma di mobilità elettrica che le consentiranno di indirizzarsi e di svilupparsi in un segmento sempre più crescente. Ares continuerà a offrire sul mercato auto e motociclette prodotte in piccola serie oppure in versione one-off, tra cui il progetto S1 – una supercar interamente progettata in house – nonché la 2, reinterpretazione di SUV nel segmento di lusso. Ma l’azienda sta cercando di raggiungere un nuovo importante traguardo con il lancio di una serie di veicoli elettrici di lusso (biciclette, monopattino, scooter, motocicletta e city car) che saranno presentati in anteprima entro la fine del 2022.

Parallelamente al lancio di nuovi prodotti, Ares sta sviluppando e ampliando la propria rete di Studios, che vedrà l’apertura di tre nuove sedi – aeroporto internazionale di Bologna, Milano e Londra – entro la fine del 2022. Questi nuovi spazi, andranno ad ampliare la rete esistente -che va dagli Stati Uniti al Medio Orientetra cui si annoverano Miami, Marbella, Kitzbühel, Monaco di Baviera, St. Moritz, Zurigo, Modena e Dubai.

Per realizzare questo importante sviluppo, l’innovativa azienda modenese investirà quasi 100 milioni di euro nei prossimi due anni – fino al 2024 – che le consentiranno di realizzare il suo ambizioso piano industriale.

Inoltre, la società ha avviato un nuovo piano di assunzioni per ampliare il proprio personale esperto nella produzione, ingegneria e progettazione di veicoli. Una enfasi particolare sarà quindi data all’innovazione di prodotto, alla distribuzione multicanale ed alla digitalizzazione di processi e servizi per fare di Ares Modena un player riconosciuto a livello internazionale nel segmento dell’hyper-luxury.

Per supportare questo ambizioso piano, Ares annuncia l’ingresso di tre nuovi azionisti che sosterranno lo sviluppo strategico della Società e sfrutteranno la loro profonda esperienza nei settori dell’automotive, della finanza e del lusso. Si tratta di Alfredo Altavilla, un veterano dell’industria automobilistica italiana e attualmente è a capo di ITA Airways; di Boris Collardi, banchiere italo-svizzero, con esperienze nel Gruppo Julius Baer e Pictet; e di Marco Bizzarri, un top manager italiano della moda e del lusso, Presidente e CEO di Gucci dal 2015. Altavilla e Collardi entreranno inoltre a far parte del board di Ares, in aggiunta all’imprenditore svizzero Philippe Gaydoul, già entrato come azionista nel 2019.

LE ULTIME NOTIZIE

Tank Usa Abrams arrivati in Ucraina
Consegna dei carri armati Abrams all'Ucraina Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che i primi carri armati Abrams, di...
Read More
Da Bruxelles arrivano importanti novità per gli automobilisti e le aziende del settore automotive: il Consiglio Competitività Ue ha approvato...
Read More
Funerali di Stato per Giorgio Napolitano
Domani anche in diretta tv su Rai 1 I funerali di Stato per Giorgio Napolitano si svolgeranno domani, martedì 26...
Read More
Rinvenuto il corpo di uno dei due escursionisti scomparsi in Val Formazza
È stato ritrovato il corpo di uno dei due escursionisti che erano dispersi a seguito di una frana in Val...
Read More
Emma Marrone rivela la tracklist del nuovo album ‘Souvenir’
L'album sarà in uscita il prossimo 13 ottobre Emma Marrone ha svelato la tracklist del suo prossimo album intitolato 'Souvenir',...
Read More
Giunta militare del Niger accoglie con favore il ritiro truppe francesi
Francia ritira truppe e anche ambasciatore La giunta militare del Niger ha accolto con favore il ritiro annunciato dell'ambasciatore e...
Read More
Bilancio sostenibilità Brescia, ricadute economiche sul territorio per 447 milioni
È stata presentata oggi da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, alla presenza della sindaca Laura Castelletti, la nona edizione...
Read More
Sciopero a Hollywood: dopo 146 giorni raggiunto accordo
Accordo raggiunto tra Sceneggiatori e Studios Dopo 146 giorni di sciopero che hanno paralizzato gran parte delle produzioni cinematografiche e...
Read More

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza