Connect with us

Published

on

Inizia oggi e durerà fino al 18 settembre Umbria Green Festival 2022 (www.umbriagreenfestival.it), giunto quest’anno alla settima edizione; toccherà Perugia, Assisi, Terni, Spoleto, Narni, Isola Polvese, Rasiglia (Foligno), Montone, Pietralunga, Deruta, Fossato di vico, Acquasparta e Monte Castello di Vibio, con un ricco cartellone di eventi: 150 ospiti e oltre 55 tra interventi e performance.

Tra gli spettacoli, l’attore Francesco Montanari il 24 agosto a Montone, Marco Paolini in esclusiva per l’Umbria il 25 agosto al Teatro Romano di Spoleto e il 26 a Palazzo Cesi con l’ospite internazionale Andri Snaer Magnason, Giobbe Covatta il 28 agosto a Pietralunga, la lectio magistralis di Umberto Galimberti a Narni il 31 agosto, l’incontro con la scienziata Ilaria Capua a Perugia il 2 settembre e quello con il botanico Stefano Mancuso il 4 settembre alla Cascate delle Marmore, Marco Bocci e l’orchestra da camera del Conservatorio di Perugia al Teatro Morlacchi il 16 settembre, per finire con Giovanni Guidi, il 18 settembre a Narni.

L’evento è organizzato da Techne S.r.l. e dall’associazione culturale De Rerum Natura, in collaborazione con la Regione Umbria e con Arpa Umbria. Oltre agli spettacoli è prevista, il 17 settembre, una giornata dedicata alla mobilità urbana a Perugia, dove arriveranno da tutta Italia gli appassionati delle auto elettriche per un raduno in piazza IV Novembre. Umbria Green Festival allestirà, presso i Giardini Carducci, il Villaggio della Sostenibilità con numerose attività didattiche e formative, per bambini ed adulti. Sempre a Perugia, nello stesso giorno, si terrà il convegno centrale del festival, dal titolo ‘Le energie rinnovabili e l’innovazione tecnologica per vincere la sfida del clima’. Al convegno parteciperanno importanti cariche istituzionali, imprenditori, scienziati e i più importanti Influencer Green italiani.

“Umbria Green Festival è il primo festival dell’Umbria a impatto zero, nato per riflettere insieme alle istituzioni, alle aziende, alle associazioni, ai cittadini sui temi della sostenibilità. Rappresenta un vero e proprio progetto artistico, un luogo ideale in cui tutte le arti e le scienze si uniscono nel segno della natura, con l’obiettivo di innescare una riconversione prima di tutto culturale, che passi attraverso l’empatia, il coinvolgimento emotivo, stimolando così la consapevolezza del singolo. Ogni evento è pensato per aderire ai 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Umbria Green festival aiuta a cambiare il mondo, vuole raccontare un futuro all’insegna della sostenibilità con coraggio e immaginazione, senza nostalgia o pensieri di decrescita felice, ma guardando con fiducia alla conversione ecologica delle imprese e allo sviluppo delle nuove tecnologie”, spiega Daniele Zepparelli, direttore artistico e presidente dell’Associazione Culturale De Rerum Natura.

Nell’ambito di Umbria Green Festival, in collaborazione con la Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, verrà riattivato il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, un’opera di Land Art che si trova nel Bosco di San Francesco di Assisi, gestito dal Fai. L’idea è quella di coinvolgere tutti gli ospiti del Festival, a cominciare dallo stesso Pistoletto, nella creazione di un’installazione di parole fatta di 121 interventi (tanti quanti gli alberi presenti al Terzo Paradiso), un racconto scritto a più mani, sul tema della pace sostenibile.

LE ULTIME NOTIZIE

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending