Connect with us

Published

on

Si conclude sull’Etna un nuovo importante step delle prove tecniche per il ritorno sulla Luna. La ‘missione lunare‘ del rover Interact sulle pendici del vulcano siciliano ha infatti sperimentato con successo come raccogliere campioni di roccia che dovranno essere realmente prelevati nelle future missioni sul nostro satellite naturale. L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha annunciato oggi che l’astronauta Thomas Reiter è infatti riuscito con successo a controllare, da un albergo a Catania, il rover che si trovava a 23 chilometri di distanza su un fianco dell’Etna, a 2.600 metri di altezza. “Quando Thomas ha ordinato al rover di raccogliere sassi, la sua mano ha sperimentato esattamente ciò che sentiva la pinza del robot: una dimensione ancora più spinta attraverso il telecomando” ha riferito l’Esa.

Questa parte conclusiva del progetto “Analog-1” dell‘Esa è stata realizzata nell’ambito di una più ampia campagna multi-agenzia e multi-rover, organizzata dal Centro aerospaziale tedesco Dlr. Il progetto Arches, Autonomous Robotic Networks to Help Modern Societies, ha sondato la così capacità dei robot autonomi di collaborare e condividere dati in rete. Il rover Interact dell’Esa ha quattro ruote e due braccia ed è stato costruito dallo Human Robot Interaction Lab dell’Agenzia e modificato per potersi adattare alle aspre pendici del vulcano siciliano. Il robot fa parte di una squadra composta da due rover tedeschi della Dlr – le unità rover leggere 1 e 2 – insieme a un lander “lunare” fisso che fornisce Wi-Fi e alimentazione ai rover, oltre ad un drone per la mappatura della superficie. Il Karlsruhe Institute of Technology ha fornito il cingolato Scout simile a un millepiedi e ottimizzato per terreni difficili. Scout potrebbe anche fungere da collegamento tra Interact e il lander, aumentando la sua effettiva area di operazioni e capacità.

“Una missione simulata come questa è essenzialmente come un ‘gioco’ in cui i diversi giocatori vivono, nei loro rispettivi ruoli, una completa immersione” nello scenario in cui si stanno ‘muovendo’, ha commentato il project manager di Analog-1, Kjetil Wormnes. “In questo caso è stato necessario che si sentissero tutti sulla Luna: gli operatori del rover dell’Esoc, gli scienziati nel backroom scientifico e, naturalmente, l’astronauta ‘a bordo’ del nostro Gateway lunare analogico” ha proseguito il manager dell’Esa. Wormnes ha infine spiegato che “l’Etna è stato scelto come ‘sito analogico’ per la sua eccellente geologia lunare che ha permesso un’immersione profonda, mentre l’astronauta e gli scienziati hanno lavorato a distanza, in un hotel di Catania”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Dopo Papa Francesco: un futuro di riforma o di restaurazione?
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica si trova di fronte a una scelta cruciale. Sarà possibile proseguire...
Read More
Gene Hackman, autopsy confirms: heart failure and Alzheimer’s
The Oscar-winning actor, 95, died in February at his home in Santa Fe. His wife, a victim of the hantavirus,...
Read More
Trump displays signs at the White House: faces of arrested migrants
'Mugshot' style posters placed along the presidential driveway, to be on display during live TV broadcasts Dozens of posters depicting...
Read More
Maxi blackout Spagna: interrotte metro, traffico in tilt e aeroporti senza corrente VIDEO
Disagi anche in Portogallo e nel sud della Francia. Il premier Sanchez convoca il Consiglio di Sicurezza Nazionale Un maxi...
Read More
Conclave per l’elezione del nuovo Papa: si aprirà il 7 maggio
A presiedere i lavori sarà il cardinale Pietro Parolin. Presenti oltre cento cardinali elettori riuniti in Vaticano Inizierà il 7...
Read More
Genova, il sindacalista Fabiano Mura indagato per simulazione di reato
Il segretario provinciale della Fillea Cgil avrebbe ammesso di aver inventato l’aggressione a sfondo politico denunciata ad aprile. Fabiano Mura,...
Read More
Yemen, US attack on migrant centre in Saada: 68 dead
Houthi rebels denounce US attack on a facility for African migrants in the north of the country. According to Houthi...
Read More
Nasce la Jannik Sinner Foundation: sport e istruzione per i bambini
L’organizzazione, voluta dal numero uno del tennis mondiale, punta a favorire l’emancipazione dei più giovani attraverso pari opportunità Il 28...
Read More

di tendenza