Connect with us

Published

on

No alla parità di genere e al linguaggio inclusivo nel Regolamento del Senato. In aula a palazzo Madama, dove si sta discutendo la riforma del Regolamento del Senato a seguito della revisione costituzionale concernente la riduzione del numero dei parlamentari, l’emendamento presentato dalla senatrice Alessandra Maiorino non ha raggiunto la maggioranza richiesta per essere approvato. Nello scrutinio segreto, hanno votato a favore 152 senatori, non sufficienti per raggiungere la maggioranza assoluta richiesta.

L’emendamento, intitolato “Disposizioni per l’utilizzo di un linguaggio inclusivo”, prevedeva, all’articolo 1, che il Consiglio di presidenza stabilisse “i criteri generali affinché nella comunicazione istituzionale e nell’attività dell’Amministrazione sia assicurato il rispetto della distinzione di genere nel linguaggio attraverso l’adozione di formule e terminologie che prevedano la presenza di ambedue i generi attraverso le relative distinzioni morfologiche, ovvero evitando l’utilizzo di un unico genere nell’identificazione di funzioni e ruoli, nel rispetto del principio della parità tra uomini e donne”.

M5S: “Occasione persa, emerge misoginia occulta”

“Al Senato oggi si è persa una grande occasione per rendere inclusivo e paritario il linguaggio istituzionale”, affermano in una nota le parlamentari e i parlamentari del MoVimento 5 stelle del Gruppo Pari Opportunità. “Fdi lo ha ritenuto una questione ‘etica e di coscienza’, chiedendo il voto segreto che la presidente Casellati ha prontamente concesso. È evidente la misoginia di chi ha votato contro rifiutando l’utilizzo del femminile e confermando così – sottolineano – l’imposizione del solo maschile. Una vergogna a cui si dovrà porre rimedio nella prossima legislatura”.

“Eppure – continuano – l’emendamento non imponeva nessun obbligo ma apriva alla possibilità di scelta, che oggi non esiste in quanto nelle comunicazioni formali, nelle relazioni illustrative dei disegni di legge e nel Regolamento è prescritto solo il maschile. È triste constatare ancora una volta che gli italiani sono molto più avanti delle istituzioni che dovrebbero rappresentarli sul tema della parità di genere”, concludono.

LE ULTIME NOTIZIE

Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO

Il nuovo missile Hyunmoo-5, chiamato 'Mostro', rafforzerà la deterrenza sudcoreana tra tensioni regionali La Corea del Sud si prepara a...
Read More
Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO

Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico

Ciclone colpisce Salento e regioni adriatiche, con tregua breve nel weekend L’Italia affronta ancora forte maltempo al Sud, con temporali...
Read More
Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico

Trump minaccia Hamas se continuano le esecuzioni di massa a Gaza

Mentre Israele attende ancora i corpi degli ostaggi morti a Gaza, il presidente Usa avverte Hamas: “Se proseguono le uccisioni,...
Read More
Trump minaccia Hamas se continuano le esecuzioni di massa a Gaza

Sciopero nazionale degli operatori ecologici, raccolta rifiuti a rischio

Stop di 24 ore per il rinnovo del contratto dei servizi ambientali Oggi, venerdì 17 ottobre, si ferma per 24...
Read More
Sciopero nazionale degli operatori ecologici, raccolta rifiuti a rischio

Funerali di Stato a Padova per i 3 carabinieri morti a Verona

 L’Italia si ferma per onorare gli eroi di Castel D’Azzano Si tengono oggi, giovedì 16 ottobre, nella Basilica di Santa...
Read More
Funerali di Stato a Padova per i 3 carabinieri morti a Verona

Ordigno sotto l’auto di Sigfrido Ranucci, esplosione a Pomezia

Attentato contro il conduttore di Report, solidarietà unanime dal mondo politico Un ordigno è stato piazzato nella notte sotto l’auto...
Read More
Ordigno sotto l’auto di Sigfrido Ranucci, esplosione a Pomezia

Trump-Putin: “Telefonata molto produttiva, verso la pace in Ucraina”

Il presidente Usa dopo oltre due ore di colloquio con Putin: “Il successo in Medio Oriente ci aiuterà a chiudere...
Read More
Trump-Putin: “Telefonata molto produttiva, verso la pace in Ucraina”

Brigitte Bardot ricoverata per una grave malattia a Tolone

L’icona del cinema francese, 91 anni, operata all’ospedale Saint-Jean Brigitte Bardot, icona intramontabile del cinema francese, è ricoverata per una...
Read More
Brigitte Bardot ricoverata per una grave malattia a Tolone

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending