Le perdite di metano accelerano il cambiamento climatico

Carbon Mapper è una partnership che nasce tra alcune università americane e il Jet Propulsion Laboratory della NASA, per rilevare le grosse perdite di metano, gas incolore e inodore, da parte dei grandi produttori americani. Il progetto ha dato i suoi frutti portando alla luce 533 siti di perdite. Il metano rilasciato da queste aziende avrà un impatto sul clima decennale, contribuendo ad aumentare le ondate di calore, gli uragani, gli incendi e le inondazioni. Oggi la quantità di metano nell’aria è quasi tre volte superiore a quella presente prima dell’era industriale.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca21 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News20 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash21 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash21 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


