Connect with us

Ambiente

Economia dell’usato, Lazio regione più Second Hand d’Italia

Published

on

Lazio regione virtuosa per la second hand: nel 2021 ha generato un valore di 3,4 miliardi, posizionandosi al primo posto tra le regioni italiane più attive nella compravendita dell’usato. E’ quanto rilevato dall’Osservatorio Second Hand Economy condotto da Bva Doxa per Subito, piattaforma per vendere e comprare in modo sostenibile, con oltre 13 milioni di utenti unici mensili.

Scegliendo l’economia dell’usato e regalando una seconda vita alle cose, i laziali hanno evitato la loro dismissione in discarica, emissioni di CO2 e i costi ambientali della produzione di un bene nuovo contribuendo a un effettivo abbattimento del loro impatto ambientale che lo studio ‘Second Hand Effect 2021’ commissionato da Subito a Ivl – Istituto di Ricerca Ambientale Svedese, ha quantificato in un risparmio di oltre 584.000 tonnellate di CO2. Secondo i risultati dello studio, il Lazio rimane sul podio delle regioni più green d’Italia conquistando il terzo posto, subito dopo Campania e Lombardia, con un risparmio, esattamente, di 584.880 tonnellate di CO2 grazie alla vendita di oltre 2 milioni di oggetti su Subito nel 2021, pari a quasi l’11% del totale nazionale.

Risparmiare oltre 584mila tonnellate di CO2 corrisponde all’abbattimento dell’impatto ambientale di ben 80.121 cittadini laziali, ma anche a una Roma senza traffico per 2 mesi, o ancora ad avere evitato oltre 8,3 milioni di voli Roma – Milano. Oltre alle emissioni di anidride carbonica, l’effetto second hand si verifica anche sul risparmio di materie prime quali plastica, alluminio e acciaio. Grazie alla compravendita su Subito nel solo 2021, i cittadini laziali sono riusciti a far risparmiare 33.054 tonnellate di plastica, 220.842 tonnellate di acciaio e 20.926 tonnellate di alluminio.

Ma perché i laziali scelgono la second hand? Nel Lazio fare Second Hand è il terzo comportamento sostenibile più diffuso (56,7%) dopo la raccolta differenziata (93%) e l’acquisto di lampadine Led (75,9%). Nel panorama regionale l’economia dell’usato è sempre più vista dai cittadini della regione come un comportamento sostenibile in grado di fare bene all’ambiente (56%). Il secondo valore maggiormente riconosciuto è quello di sostenere un’economia circolare in modo intelligente (53%), infine poter dare una seconda vita agli oggetti che non si usano più (51%). La second hand per i cittadini laziali è un canale dove poter trovare e acquistare oggetti di alta gamma perché accessibili (44%) e un canale come un altro per fare acquisti, dove trovare quello che piace/serve (39%) oltre che acquistare pezzi rari, da collezione e introvabili altrove (35%).

LE ULTIME NOTIZIE

Scarcerato 74enne che aveva sparato in un bar alla stazione Roma Tiburtina
Il fatto Il 74enne cittadino ceco che il 24 agosto scorso aveva seminato il panico in un bar situato nella...
Read More
Bonus benzina per alcune fasce deboli tramite Social Card… Gli altri nulla
Bonus benzina in arrivo nella social card, ma molti indigenti non avranno aiuti Una bozza del decreto Energia prevede l'introduzione...
Read More
Armi Usa a Ucraina, l’America si divide e Biden trema
Divisione tra gli Americani sulla Fornitura di Aiuti Militari all'Ucraina Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato un...
Read More
Fiorentina pareggia 2-2 contro il Genk nella Conference League
Un finale sfortunato per la viola nonostante i due gol di Ranieri La Fiorentina ha concluso la sua prima partita...
Read More
Musica, Francesco Guccini: il ritorno con “Canzoni da Osteria”
Il leggendario cantautore italiano presenta un nuovo album Francesco Guccini, il celebre cantautore italiano, torna con il suo nuovo progetto...
Read More
Esordio positivo della Roma in Europa League: 2-1 allo Sheriff Tiraspol
Mourinho non in panchina, ma la Roma trionfa con Lukaku decisivo Nella sua prima partita di Europa League della stagione,...
Read More
Sentenza UE su direttiva rimpatri: Francia deve rispettare le norme europee
La decisione della Corte: una sentenza chiave dell'Unione Europea La Corte di Giustizia Ue ha pronunciato una sentenza di grande...
Read More
italiane. La Pianura padana non solo registra i dati più preoccupanti tra i 27 Stati europei ma anche il più...
Read More


(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza