Connect with us

Published

on

Una Honey Factory alla Triennale di Milano per avvicinare i bambini al mondo delle api. Sponsorizzati da Kone, Apicolturaurbana.it organizza una serie di laboratori, rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni, che si terranno il 3, 17 e 31 luglio e il 4 settembre, sempre alle 17.00. I più piccoli, grazie all’aiuto di un apicoltore esperto, potranno avvicinarsi così a una famiglia di api.

I laboratori si terranno all’Honey Factory, apposita struttura situata nel giardino della Triennale. Progettata dal designer Francesco Faccin insieme a Mauro Veca, imprenditore agricolo e apicoltore urbano professionista, è strutturata in modo da funzionare come luogo ospitale per le api, ma soprattutto come un punto di informazione urbana per sensibilizzare su questi piccoli insetti, sulla loro importanza e sui rischi che corrono.

La Honey Factory è pensata in modo tale che anche i più piccoli possano osservare da vicino le api in totale sicurezza: il predellino di volo dell’alveare (che in genere si trova a pochi centimetri da terra) è collocato a quattro metri di altezza, in modo che le api possano proseguire l’attività di bottinaggio mentre il pubblico può osservarle in tranquillità. Inoltre, una finestra in vetro permette di vedere il lavoro delle api e dell’apicoltore, in modo da creare le condizioni ottimali per l’attività didattica.

L’obiettivo del progetto è dare ai bambini la possibilità di scoprire come funziona il modo delle api, la loro vita nell’alveare, l’organizzazione sociale e la grande importanza che ricoprono dell’ecosistema attraverso attività divertenti e coinvolgenti.

Apicolturaurbana.it è un operatore specializzato nell’installazione e nella manutenzione di apiari professionali con 20 anni di esperienza, nato da un’idea di Mauro Veca e Giuseppe Manno. “Crediamo che questa iniziativa sia importante perché permette ai bambini di avvicinarsi al mondo delle api in totale sicurezza. Lo scopo è sensibilizzare le nuove generazioni sul ruolo fondamentale che le api svolgono per l’ecosistema e per l’uomo ed educare al rispetto e alla cura di tutti gli esseri viventi”, sostiene Giuseppe Manno, co-fondatore di Apicolturaurbana.it.

I laboratori sono sponsorizzati da Kone, attivo a livello mondiale nella progettazione, produzione e manutenzione di ascensori, scale e tappeti mobili. “In Kone – spiega l’ad Giovanni Lorino – vogliamo costruire una cultura che si fondi su tre pilastri fondamentali: sicurezza, qualità e sostenibilità. Con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale, abbiamo voluto porci degli obiettivi sfidanti, come la riduzione del 40% delle emissioni relative ai materiali dei nostri prodotti e all’uso di energia relativo agli ordini ricevuti e la riduzione del 50% delle emissioni relative alle nostre attività. Siamo sicuri che sostenere questo tipo di progetti possa contribuire a sensibilizzare sulla tutela dell’ambiente. Nel caso dei laboratori organizzati presso la Honey Factory saranno protagoniste le api, sentinelle ecologiche del nostro ecosistema, e i bambini, che saranno gli adulti del futuro, gli stessi adulti che avranno il compito di costruire le nostre città. Ora più che mai è di vitale importanza lavorare tutti insieme per creare un mondo sostenibile”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Cinque mandati internazionali contro il gruppo hacker filorusso NoName057

Operazione “Eastwood” smantella parte della rete criminale dietro migliaia di attacchi informatici in Europa. Coinvolti anche italiani Cinque mandati di...
Read More
Cinque mandati internazionali contro il gruppo hacker filorusso NoName057

Von der Leyen presenta il bilancio Ue 2028-2034: 2.000 miliardi per un’Europa più strategica e indipendente

La Commissione europea propone un ambizioso bilancio settennale da 2.000 miliardi di dollari. Più fondi per competitività, clima, difesa e...
Read More
Von der Leyen presenta il bilancio Ue 2028-2034: 2.000 miliardi per un’Europa più strategica e indipendente

Trump announces new Patriots for Ukraine: relief in Kiev, but more batteries are needed to stop Russian raids

The United States is sending new Patriot missile systems to support Ukraine. The system is effective, but expensive and limited...
Read More
Trump announces new Patriots for Ukraine: relief in Kiev, but more batteries are needed to stop Russian raids

Ireland, mystery surrounds the remains of hundreds of babies found at St Mary’s Home in Tuam

At the site of a former home for unwed mothers in County Galway, chilling evidence of abuse and death of...
Read More
Ireland, mystery surrounds the remains of hundreds of babies found at St Mary’s Home in Tuam

Omicidio Martina Scialdone, condanna ridotta a 24 anni e 8 mesi per Costantino Bonaiuti

La Corte d’Assise d’Appello ha escluso la premeditazione e concesso le attenuanti, riducendo la pena da ergastolo a 24 anni...
Read More
Omicidio Martina Scialdone, condanna ridotta a 24 anni e 8 mesi per Costantino Bonaiuti

Cancelli di Ostia, servizi balneari ancora assenti a metà luglio: dure critiche all’amministrazione Gualtieri

A due mesi dall’inizio ufficiale della stagione estiva 2025, tra Ostia e Torvaianica permane il disservizio per migliaia di bagnanti....
Read More
Cancelli di Ostia, servizi balneari ancora assenti a metà luglio: dure critiche all’amministrazione Gualtieri

Armi in vendita su X e WhatsApp: traffico illegale gestito da account filo-Houthi

Il rapporto del Tech Transparency Project svela una rete di commercio clandestino online: in vendita armi occidentali, alcune marchiate “proprietà...
Read More
Armi in vendita su X e WhatsApp: traffico illegale gestito da account filo-Houthi

West Nile, primi casi autoctoni nel Lazio: due settantenni colpiti a Latina

Confermato dall'Istituto Spallanzani il contagio da virus West Nile in due residenti. Attivata una cabina di regia per coordinare le...
Read More
West Nile, primi casi autoctoni nel Lazio: due settantenni colpiti a Latina

Di Tendenza/Trending