Connect with us

Published

on

Una Honey Factory alla Triennale di Milano per avvicinare i bambini al mondo delle api. Sponsorizzati da Kone, Apicolturaurbana.it organizza una serie di laboratori, rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni, che si terranno il 3, 17 e 31 luglio e il 4 settembre, sempre alle 17.00. I più piccoli, grazie all’aiuto di un apicoltore esperto, potranno avvicinarsi così a una famiglia di api.

I laboratori si terranno all’Honey Factory, apposita struttura situata nel giardino della Triennale. Progettata dal designer Francesco Faccin insieme a Mauro Veca, imprenditore agricolo e apicoltore urbano professionista, è strutturata in modo da funzionare come luogo ospitale per le api, ma soprattutto come un punto di informazione urbana per sensibilizzare su questi piccoli insetti, sulla loro importanza e sui rischi che corrono.

La Honey Factory è pensata in modo tale che anche i più piccoli possano osservare da vicino le api in totale sicurezza: il predellino di volo dell’alveare (che in genere si trova a pochi centimetri da terra) è collocato a quattro metri di altezza, in modo che le api possano proseguire l’attività di bottinaggio mentre il pubblico può osservarle in tranquillità. Inoltre, una finestra in vetro permette di vedere il lavoro delle api e dell’apicoltore, in modo da creare le condizioni ottimali per l’attività didattica.

L’obiettivo del progetto è dare ai bambini la possibilità di scoprire come funziona il modo delle api, la loro vita nell’alveare, l’organizzazione sociale e la grande importanza che ricoprono dell’ecosistema attraverso attività divertenti e coinvolgenti.

Apicolturaurbana.it è un operatore specializzato nell’installazione e nella manutenzione di apiari professionali con 20 anni di esperienza, nato da un’idea di Mauro Veca e Giuseppe Manno. “Crediamo che questa iniziativa sia importante perché permette ai bambini di avvicinarsi al mondo delle api in totale sicurezza. Lo scopo è sensibilizzare le nuove generazioni sul ruolo fondamentale che le api svolgono per l’ecosistema e per l’uomo ed educare al rispetto e alla cura di tutti gli esseri viventi”, sostiene Giuseppe Manno, co-fondatore di Apicolturaurbana.it.

I laboratori sono sponsorizzati da Kone, attivo a livello mondiale nella progettazione, produzione e manutenzione di ascensori, scale e tappeti mobili. “In Kone – spiega l’ad Giovanni Lorino – vogliamo costruire una cultura che si fondi su tre pilastri fondamentali: sicurezza, qualità e sostenibilità. Con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale, abbiamo voluto porci degli obiettivi sfidanti, come la riduzione del 40% delle emissioni relative ai materiali dei nostri prodotti e all’uso di energia relativo agli ordini ricevuti e la riduzione del 50% delle emissioni relative alle nostre attività. Siamo sicuri che sostenere questo tipo di progetti possa contribuire a sensibilizzare sulla tutela dell’ambiente. Nel caso dei laboratori organizzati presso la Honey Factory saranno protagoniste le api, sentinelle ecologiche del nostro ecosistema, e i bambini, che saranno gli adulti del futuro, gli stessi adulti che avranno il compito di costruire le nostre città. Ora più che mai è di vitale importanza lavorare tutti insieme per creare un mondo sostenibile”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending