Connect with us

Published

on

Era il 22 gennaio 1973 quando con la sentenza ‘Roe vs Wade’ la Corte Suprema Usa cambiò di fatto la legislazione americana sull’aborto sancendo il diritto delle donne di interrompere per qualunque motivo la gravidanza.

A portare il caso in tribunale fu un gruppo di avvocate che aveva preso in carico il caso di Jane Roe (al secolo Norma McCorvey), una ragazza della Louisiana per metà nativa americana che a 16 anni aveva sposato un uomo violento e dopo aver avuto due figli aveva espresso la volontà di non far nascere il terzo. Wade era l’avvocato che rappresentò lo Stato del Texas nel processo del 1970.

La causa finì due anni dopo davanti alla Corte Suprema a cui veniva chiesto di stabilire se la Costituzione Usa riconoscesse o meno il diritto all’aborto anche in assenza di problemi di salute della donna, del feto o di altre problematiche non legate alla semplice volontà della donna di interrompere la gravidanza. La pronuncia dei giudici arrivò a maggioranza (7 favorevoli e 2 contrari) il 22 gennaio ’73 quando, in base a un’interpretazione del Quattordicesimo Emendamento, stabilirono che esiste un diritto alla privacy inteso come diritto alla libera scelta di ciò che attiene alla sfera più intima dell’individuo e dunque anche alla scelta di avere o meno un bambino.

La sentenza che lasciava così massima libertà alle donne poneva però dei limiti riguardo ai temi in cui è possibile abortire. I giudici stabilirono che l’interruzione di gravidanza è consentita fino al momento in cui il feto diventa in grado di sopravvivere al di fuori dell’utero materno anche con l’ausilio di un supporto artificiale. Ma in caso di pericolo per la salute della donna, l’aborto è comunque legale anche se questo limite di tempo sia stato superato.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

Di Tendenza/Trending