Connect with us

Published

on

La Commissione Europea prepara un piano di emergenza sul gas che scatterà nel caso in cui la Russia dovesse tagliare le forniture di metano all’Ue, come ha già fatto con Polonia e Bulgaria. Il piano, riporta oggi il quotidiano spagnolo El Paìs, verrà presentato il 18 maggio e prevede misure di emergenza che riguarderanno tutti i Paesi membri dell’Ue: quelli che dispongono di altre fonti di approvvigionamento, come la Spagna, che ha una buona capacità di rigassificazione, dovranno condividere il loro gas con i Paesi colpiti dai tagli operati dalla Russia.

La Commissione esigerà anche che il razionamento della somministrazione di gas, che comincerebbe a partire dal settore industriale, venga applicato in modo che le imprese di un Paese che non soffre di problemi di fornitura non abbiano vantaggi competitivi rispetto a quelle che operano in Stati membri più colpiti da Mosca. Per tentare di evitare il razionamento dell’energia, diversi Paesi membri hanno adottato misure di contenimento dei consumi, che vanno dall’incentivare il trasporto pubblico all’abbassamento delle temperature in edifici, servizi pubblici e piscine.

Secondo El Paìs la Commissione si appresta ad utilizzare il regolamento sulla sicurezza delle forniture del 2017, per imporre misure che garantiscano l’arrivo del gas agli utenti protetti (famiglie e servizi sociali essenziali) di tutti i Paesi e che mitighino le conseguenze economiche e sociali di una possibile emergenza, che verrebbe innescata da un improvviso stop delle forniture di gas dalla Russia.

Secondo il regolamento del 2017, ciascun Paese colpito può dichiarare un’emergenza a livello nazionale, ma può anche invocare la clausola di solidarietà, che obbligherebbe i Paesi vicini ad aiutarlo. Alla Commissione spetta dichiarare un’emergenza regionale o in tutta l’Ue, se la crisi di approvvigionamento è generalizzata. Secondo fonti europee citate da El Paìs, se il taglio del gas russo dovesse essere completo, allora le misure di contenimento previste dal regolamento dovrebbero applicarsi in tutti i Paesi membri dell’Unione.

La Commissione, in questo caso, controllerà che la clausola di solidarietà venga applicata correttamente da tutti. Le prime misure sarebbero di carattere volontario, dirette a ridurre il consumo nel settore industriale. Ma, in caso di emergenza, gli Stati dovranno imporre il razionamento o la sospensione delle forniture, sia per coprire la domanda dei propri clienti essenziali (famiglie e servizi sociali essenziali) sia per aiutare i Paesi vicini a coprire la domanda della stessa fascia di utenza. Si darebbe inoltre priorità all’uso del gas per la produzione di elettricità e il trasporto di metano per l’uso immediato prevarrebbe sul riempimento delle scorte in vista dell’inverno.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima
Nessuna traccia dattiloscopica di Stasi o Sempio, confermati solo i segni di Chiara Poggi sui cereali e nella busta della...
Read More
Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health
New footage of meeting with young activist shows protruding veins and swollen hands, fuelling speculation about Vladimir Putin's health A...
Read More
Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone
Stagione influenzale anticipata e più intensa per via del ceppo H3N2 mutato L’allarme influenza H3N2 è scattato con settimane di...
Read More
Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale
La coppia azzurra batte Granollers e Zeballos e centra la seconda vittoria nel girone Buona anche la seconda per Bolelli...
Read More
Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco
La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More
Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco
I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More

Di Tendenza/Trending