Connect with us

Published

on

In settimana l’alta pressione tornerà ad imporsi su gran parte del’Italia, dopo una fase di stampo tipicamente invernale che ha portato la neve fino a quote basse per il periodo. Insomma, torneremo ad assaggiare il volto più gradevole della Primavera. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che in avvio di settimana un vortice di bassa pressione condizionerà ancora il tempo su alcuni angoli d’Italia: nella giornata di Lunedì residue precipitazioni interesseranno le regioni peninsulari del Sud, con fenomeni localmente intensi. Sul resto dei settori, invece, il quadro meteorologico tornerà gradualmente più stabile e asciutto, fatta eccezione per qualche residuo disturbo sui comparti alpini.

Martedì 5 l’alta pressione muoverà il suo centro motore verso il nostro Paese riportando più sole per tutti e temperature in generale ripresa, soprattutto nel corso delle ore centrali del giorno, mentre al mattino farà ancora un po’ freddino.

Il bel tempo non avrà vita lunga: da Mercoledì 6 Aprile, infatti, una moderata perturbazione atlantica riuscirà a fare breccia nell’alta pressione, determinando un guasto del tempo che colpirà principalmente le regioni centro-meridionali: qui torneranno piogge e locali temporali, mentre sui rilievi alpini farà capolino ancora una volta la neve.

Successivamente, il vortice di bassa pressione si sposterà verso le regioni meridionali, mentre sul resto d’Italia il bel tempo sarà sempre più protagonista, con temperature che si riporteranno su valori tipicamente primaverili, con punte anche di 25°C.

NEL DETTAGLIO

Lunedì 4. Al nord: cielo spesso molto nuvoloso, rare piogge. Nevicate sui confini alpini occidentali. Al centro: molte nubi su tutte le regioni, possibili piovaschi sparsi sulla Sardegna. Sud: diffusa instabilità con precipitazioni sparse su Campania, Basilicata, Puglia.

Martedì 5. Al nord: bel tempo prevalente. Al centro: poco nuvoloso. AL Sud: residui piovaschi mattutini su Basilicata e Puglia, poco nuvoloso sul resto dei settori.

Mercoledì 6. Al nord: alternanza tra nubi e schiarite, in un contesto sempre asciutto. Al Centro: peggiora dalla Sardegna verso il resto delle regioni. Sud: dapprima soleggiato ovunque, poi peggiora sui settori peninsulari con piogge sparse.

Tendenza. Nuova espansione dell’anticiclone su tutto il Paese, a garanzia di una fase di tempo più stabile, asciutto e anche caldo.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Lollobrigida risponde a polemiche su fermata treno Ciampino: “Pretestuose”
Il Contesto dell'Intervento del Ministro Durante il Question Time alla Camera, Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
Read More
Negoziato rilascio ostaggi Gaza: a Direttore CIA ruolo centrale
La Mediazione degli Stati Uniti nella Crisi tra Israele e Hamas Nella crisi in corso tra Israele e Hamas, è...
Read More
Analisi Approfondita delle Fazioni Militanti nella Striscia di Gaza
La complessa realtà della Striscia di Gaza, teatro di tensioni e scontri prolungati, è caratterizzata da una molteplicità di fazioni...
Read More
Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion
Incidente Mortale sulla Linea Catanzaro Lido-Sibari Nel tardo pomeriggio di oggi, una tragedia ha colpito la linea ferroviaria Catanzaro Lido-Sibari,...
Read More
Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio
Dramma Familiare tra Andria e Corato Nel pomeriggio odierno, si è consumata una tragedia familiare nella zona tra Andria e...
Read More
Champions, trionfo Lazio: Immobile risorge e abbatte il Celtic 2-0
Riepilogo della Partita La Lazio ritorna alla vittoria con una convincente performance contro il Celtic, vincendo 2-0 allo stadio Olimpico...
Read More
L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico
Alla prima giornata della Conferenza “L’altra strada per la transizione” gli Amici della Terra presentano due rapporti, uno sull’effettivo andamento...
Read More
Energia green per punti vendita
Il Gruppo Unicomm Spa, attivo nella distribuzione alimentare e presente in 7 regioni italiane con una rete distributiva multicanale e...
Read More

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza