Connect with us

Published

on

In settimana l’alta pressione tornerà ad imporsi su gran parte del’Italia, dopo una fase di stampo tipicamente invernale che ha portato la neve fino a quote basse per il periodo. Insomma, torneremo ad assaggiare il volto più gradevole della Primavera. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che in avvio di settimana un vortice di bassa pressione condizionerà ancora il tempo su alcuni angoli d’Italia: nella giornata di Lunedì residue precipitazioni interesseranno le regioni peninsulari del Sud, con fenomeni localmente intensi. Sul resto dei settori, invece, il quadro meteorologico tornerà gradualmente più stabile e asciutto, fatta eccezione per qualche residuo disturbo sui comparti alpini.

Martedì 5 l’alta pressione muoverà il suo centro motore verso il nostro Paese riportando più sole per tutti e temperature in generale ripresa, soprattutto nel corso delle ore centrali del giorno, mentre al mattino farà ancora un po’ freddino.

Il bel tempo non avrà vita lunga: da Mercoledì 6 Aprile, infatti, una moderata perturbazione atlantica riuscirà a fare breccia nell’alta pressione, determinando un guasto del tempo che colpirà principalmente le regioni centro-meridionali: qui torneranno piogge e locali temporali, mentre sui rilievi alpini farà capolino ancora una volta la neve.

Successivamente, il vortice di bassa pressione si sposterà verso le regioni meridionali, mentre sul resto d’Italia il bel tempo sarà sempre più protagonista, con temperature che si riporteranno su valori tipicamente primaverili, con punte anche di 25°C.

NEL DETTAGLIO

Lunedì 4. Al nord: cielo spesso molto nuvoloso, rare piogge. Nevicate sui confini alpini occidentali. Al centro: molte nubi su tutte le regioni, possibili piovaschi sparsi sulla Sardegna. Sud: diffusa instabilità con precipitazioni sparse su Campania, Basilicata, Puglia.

Martedì 5. Al nord: bel tempo prevalente. Al centro: poco nuvoloso. AL Sud: residui piovaschi mattutini su Basilicata e Puglia, poco nuvoloso sul resto dei settori.

Mercoledì 6. Al nord: alternanza tra nubi e schiarite, in un contesto sempre asciutto. Al Centro: peggiora dalla Sardegna verso il resto delle regioni. Sud: dapprima soleggiato ovunque, poi peggiora sui settori peninsulari con piogge sparse.

Tendenza. Nuova espansione dell’anticiclone su tutto il Paese, a garanzia di una fase di tempo più stabile, asciutto e anche caldo.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

Di Tendenza/Trending