
Meteo: dopo Pasquetta tornano pioggia e maltempo con calo temperature
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Ormai è tutto confermato: nel corso della settimana lo scenario meteorologico è destinato a cambiare su tutta l’Italia, a causa dell’arrivo di una perturbazione atlantica che riporterà, tra l’altro, la pioggia sulle regioni settentrionali, dopo un lungo periodo siccitoso.
Antonio Sanò, Direttore e Fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che dopo un martedì più asciutto e stabile per tutti, mercoledì 20 aprile una perturbazione di origine atlantica farà il suo ingresso sull’Europa occidentale avvicinandosi sempre di più all’Italia, con le prime piogge che interesseranno l’estremo Nordovest e nel contempo inizierà a bagnare la Sardegna.
La fase di tempo peggiore però si registrerà a partire da giovedì 21 aprile quando un vortice ciclonico si approfondirà sul mar Tirreno per poi muoversi verso il Centro Italia, innescando un’ondata di maltempo piuttosto pesante a carico della Sardegna e gradualmente del resto del Centro e del Nord. Vista la fase di maltempo a tratti anche moderata non sono da escludere eventi particolarmente intensi, come temporali e grandinate, alternati magari a pause più soleggiate.
Nella giornata di venerdì 22 la perturbazione transiterà un po’ su tutte le regioni liberando l’Italia dalle piogge verso sera. La pausa asciutta però sarà solo temporanea in quanto una nuova perturbazione atlantica è pronta a guastare il tempo proprio per il ponte del 25 aprile.
A causa dell’aria fredda in arrivo, le temperature sono previste in drastico calo; questo favorirà, dopo tante settimane, il ritorno delle nevicate sull’arco alpino, a tratti anche abbondanti, con fiocchi al di sopra dei 1600 metri di quota. Spruzzate di neve sono attese inoltre sulla dorsale appenninica centrale.
NEL DETTAGLIO
Lunedì 18. Al nord: soleggiato. Al centro: bel tempo. Al sud: ultime piogge in Calabria, poi migliora, più sole altrove.
Martedì 19. Al nord: molte nubi sul Friuli Venezia Giulia e poi in Liguria. Al centro: bel tempo. Al sud: soleggiato.
Mercoledì 20. Al nord: peggiora su Piemonte e Liguria con qualche pioggia. Al centro: cielo via via più coperto, poche piogge. Al sud: stabile e soleggiato.
Da giovedì 21 perturbazione atlantica al Centro-Nord e in Campania.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News23 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News24 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News23 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente