Connect with us

Published

on

Dal ritardo dell’Italia rispetto ai target di raccolta dei Raee fissati dell’Unione Europea (65% dell’immesso sul mercato, pari a più di 10 kg/abitante – oggi siamo a poco più di 6 kg), alla carenza di materie prime con conseguenze evidenti su tutti i comparti industriali: intervenire sulla filiera dei Raee non solo è urgente, ma anche strategico sotto il profilo dell’economia circolare. Da questa considerazione nasce il ‘Libro Bianco sui Raee’, frutto di un lavoro iniziato nel 2021: 32 proposte di natura organizzativa e normativa definite in modo condiviso dagli attori del Sistema Raee italiano (produttori, distributori, aziende di igiene urbana, impianti di trattamento) che oggi diventano un appello alle Istituzioni – Governo e Parlamento – affinché arrivino risposte concrete.

Le proposte: dalla riduzione e semplificazione della burocrazia a misure di incentivazione, sanzione e controllo per contrastare i flussi paralleli di Raee; da linee di intervento su settori specifici come la raccolta domiciliare e la micro-raccolta, a iniziative di comunicazione e informazione per i cittadini e gli utilizzatori. Mai come in questo momento di fortissima carenza di materie prime, con incrementi di valore a doppia cifra (+ 105% per il ferro da settembre 2020 a luglio 2021; + 74% per l’alluminio in 12 mesi), il settore dei Raee assume un ruolo strategico per l’economia circolare.

Dal riciclo di 1.000 tonnellate di rifiuti elettronici domestici si possono infatti ricavare circa 900 tonnellate di materie prime seconde, equivalenti al peso di 2 Freccia Rossa, di cui: oltre 500 tonnellate di ferro, più di 130 tonnellate di plastiche, circa 100 tonnellate di vetro, 80 tonnellate di cemento, 25 tonnellate di rame, 20 tonnellate di alluminio, 10 di legno e 15 di altri materiali. Non solo, l’adozione di metodologie idonee di trattamento permette di evitare l’emissione in atmosfera di quasi 7.000 tonnellate di CO2eq e di risparmiare oltre 1,5 milioni di kWh di energia ogni 1.000 tonnellate di Raee gestiti.

L’iniziativa del ‘Libro Bianco sui Raee’, per la prima volta, vede coinvolti in modo unitario tutti gli stakeholder che, pur avendo ruoli e obiettivi differenti, hanno deciso di mettere a disposizione le reciproche competenze per lavorare insieme al miglioramento del settore, nonostante la mancanza di alcuni decreti fondamentali da molto attesi e la perdurante assenza del Comitato di Vigilanza e Controllo, organismo ministeriale che dovrebbe rappresentare l’interlocutore di riferimento per chi si occupa di Raee.

“La necessità di trovare fonti di approvvigionamento alternative per le materie prime è sotto gli occhi di tutti, ormai anche dei cittadini, e la situazione è diventata ancora più critica con l’attacco russo all’Ucraina” – afferma Giorgio Arienti, direttore generale di Erion Weee. “Il settore dei Raee potrebbe rappresentare un’opportunità, non risolutiva ma significativa, per il Paese. Eppure, lo Stato da anni fatica nell’attuare azioni di miglioramento, sia per quanto riguarda la normativa che per quanto concerne l’enforcement, mentre l’Unione Europea preme giustamente per risultati concreti: una raccolta di RAEE almeno a 10 kg pro-capite all’anno, mentre l’Italia è appena a 6 kg”.

“Abbiamo registrato nelle scorse settimane un piccolo segnale di risveglio da parte delle Istituzioni, con l’approvazione di un provvedimento che eleva i limiti di stoccaggio per i Raee del Raggruppamento R3, essenziale per fronteggiare l’aumento di TV da riciclare conferite dai cittadini a seguito del “bonus rottamazione TV”. Ci auguriamo che questo rappresenti l’inizio di una nuova attenzione del Parlamento e del Governo alle richieste del settore, che oggi trovano voce in modo unitario in questo Libro Bianco sui Raee” conclude Arienti

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”
Il nostro saggio presidente invita i partecipanti della Flotilla a consegnare gli aiuti umanitari a Gaza, sfruttando il supporto del...
Read More
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
Simona Bortoletto, 34 anni, è morta dopo essere stata investita da un’auto guidata da un conoscente con cui aveva cenato....
Read More
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
Il musicista palermitano, 82 anni, è morto al Policlinico di Milano. Dalle origini nel calcio al successo di brani come...
Read More
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
Un freddo settembre 2025 porta neve e temperature sotto media in Italia: dopo giorni di temporali e sole, atteso peggioramento...
Read More
Avvocato Stasi: “Sconcertanti fatti contestati a ex procuratore di Pavia”
Mario Venditti indagato per corruzione in atti giudiziari per l’archiviazione rapida di Andrea Sempio; avvocato Stasi evidenzia l’estrema gravità delle...
Read More
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
Il quotidiano francese analizza il consenso personale della premier, la stabilità della coalizione di destra e le ambizioni per il...
Read More

Di Tendenza/Trending