Connect with us

Published

on

 Vestiaire Collective, tra le app leader nella rivendita di moda a livello mondiale, ha pubblicato Impact Report, un report sull’incidenza dell’impatto della moda sull’ambiente in collaborazione con PwC. Stando all’indagine, acquistare sulla piattaforma permette di diminuire del 90% l’impatto ambientale rispetto a un articolo nuovo. Il calcolo monetizzato dell’impatto ambientale, una tecnica innovativa e relativamente nuova per l’industria della moda, permette di misurare diversi fattori ambientali allo stesso modo. Il costo ambientale calcolato per ogni acquisto di seconda mano su Vestiaire Collective è di 0,39 euro, solo un decimo del costo ambientale di un acquisto nuovo. In termini di emissioni, ogni articolo acquistato su Vestiaire Collective permette di risparmiare 17 kg di CO2 rispetto a uno nuovo, ossia l’equivalente delle emissioni prodotte da un’auto media per 100 km percorsi.

“È estremamente incoraggiante vedere l’influenza che le piattaforme di rivendita di moda di fascia alta come Vestiaire Collective possono avere nel promuovere l’economia circolare – afferma Fanny Moizant, co-fondatrice e presidente di Vestiaire Collective -. Speriamo che il nostro lavoro possa ispirare sia le aziende che i consumatori ad adottare un approccio ‘meno ma meglio’, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale dell’industria della moda”. Un elemento chiave del modello di Vestiaire Collective consiste nell’incoraggiare i consumatori ad allontanarsi dal fast fashion prodotto da aziende molto influenti. Mentre l’industria della rivendita è stata vista da alcuni come un ulteriore sintomo del sovraconsumo, Vestiaire Collective vuole dimostrare che il suo modello, incentrato sull’impegno della community, offre un’alternativa efficace alla dipendenza dal fast fashion della società.

Per la creazione dell’Impact Report, Vestiaire Collective ha intervistato 2.363 consumatori in 57 paesi. I risultati rivelano che il 70% dei clienti afferma che fare shopping su Vestiaire Collective ha evitato l’acquisto di un capo di prima mano (una cifra superiore del 17% rispetto ai precedenti studi sulle piattaforme di rivendita). Il rapporto ha anche messo in luce che Vestiaire Collective, concentrandosi su articoli di alta gamma, incoraggia i consumatori a investire in acquisti di qualità superiore, che possono essere rivenduti meglio perché fatti per durare. Questo effetto ‘upscale’ porta a un minor numero di nuovi acquisti poiché i consumatori adottano un approccio ‘meno ma meglio’. Infatti, le ricerche hanno dimostrato che pochissimi consumatori (solo il 10%) usano i profitti delle loro vendite di seconda mano per pagare nuovi acquisti. Il ruolo delle piattaforme di rivendita è fondamentale nel determinare questo cambiamento nel comportamento d’acquisto: il 50% dei venditori su Vestiaire Collective afferma che non avrebbe rivenduto articoli senza la piattaforma.

“Il modello di business di Vestiaire Collective è davvero unico – sottolinea Dounia Wone, chief sustainability and inclusion officer di Vestiaire Collective – e il ruolo del Sustainability & Inclusion team è quello di fornire solidi dati per sostenere questa affermazione. Vogliamo continuare a rimetterci alla prova e a migliorarci, spingendo il settore della moda verso una transizione più veloce. Siamo consapevoli del fatto che la rivendita ha ancora il potenziale di contribuire alla cultura del sovraconsumo. Perciò è importante per noi lavorare con la nostra community per promuovere un allontanamento dal fast fashion, per assicurarci di poter avere il maggior impatto possibile”.

È ampiamente noto che la moda è una delle industrie più inquinanti al mondo. Ogni anno si stima che vengano acquistati 120 miliardi di nuovi indumenti e calzature. Le aziende di rivendita di moda aiutano a contrastare questo fenomeno, e sono in crescita esponenziale: si prevede infatti che la loro quota di mercato si raddoppi dal 9% al 18% tra il 2022 e il 2030. Se questa crescita continua, entro il 2030 il numero di articoli rivenduti farà risparmiare al pianeta 38 miliardi di euro in costo ambientale.

Dato che la logistica gioca ancora un ruolo chiave nelle vendite sia di prima che di seconda mano, Vestiaire Collective si è impegnata a raggiungere un net climate benefit entro il 2025, senza fare affidamento sulle misure di compensazione. La pubblicazione dell’Impact Report di Vestiaire Collective non è solo la prova che il suo modello di business sta avendo un impatto tangibile, ma anche del suo impegno a migliorarsi costantemente. L’azienda, infatti, vuole diventare la prima nel settore a pubblicare un conto socioeconomico e ambientale completo, continuando a dimostrare la portata dei cambiamenti positivi possibili nell’industria della moda.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More

Di Tendenza/Trending