Connect with us

Published

on

 Vestiaire Collective, tra le app leader nella rivendita di moda a livello mondiale, ha pubblicato Impact Report, un report sull’incidenza dell’impatto della moda sull’ambiente in collaborazione con PwC. Stando all’indagine, acquistare sulla piattaforma permette di diminuire del 90% l’impatto ambientale rispetto a un articolo nuovo. Il calcolo monetizzato dell’impatto ambientale, una tecnica innovativa e relativamente nuova per l’industria della moda, permette di misurare diversi fattori ambientali allo stesso modo. Il costo ambientale calcolato per ogni acquisto di seconda mano su Vestiaire Collective è di 0,39 euro, solo un decimo del costo ambientale di un acquisto nuovo. In termini di emissioni, ogni articolo acquistato su Vestiaire Collective permette di risparmiare 17 kg di CO2 rispetto a uno nuovo, ossia l’equivalente delle emissioni prodotte da un’auto media per 100 km percorsi.

“È estremamente incoraggiante vedere l’influenza che le piattaforme di rivendita di moda di fascia alta come Vestiaire Collective possono avere nel promuovere l’economia circolare – afferma Fanny Moizant, co-fondatrice e presidente di Vestiaire Collective -. Speriamo che il nostro lavoro possa ispirare sia le aziende che i consumatori ad adottare un approccio ‘meno ma meglio’, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale dell’industria della moda”. Un elemento chiave del modello di Vestiaire Collective consiste nell’incoraggiare i consumatori ad allontanarsi dal fast fashion prodotto da aziende molto influenti. Mentre l’industria della rivendita è stata vista da alcuni come un ulteriore sintomo del sovraconsumo, Vestiaire Collective vuole dimostrare che il suo modello, incentrato sull’impegno della community, offre un’alternativa efficace alla dipendenza dal fast fashion della società.

Per la creazione dell’Impact Report, Vestiaire Collective ha intervistato 2.363 consumatori in 57 paesi. I risultati rivelano che il 70% dei clienti afferma che fare shopping su Vestiaire Collective ha evitato l’acquisto di un capo di prima mano (una cifra superiore del 17% rispetto ai precedenti studi sulle piattaforme di rivendita). Il rapporto ha anche messo in luce che Vestiaire Collective, concentrandosi su articoli di alta gamma, incoraggia i consumatori a investire in acquisti di qualità superiore, che possono essere rivenduti meglio perché fatti per durare. Questo effetto ‘upscale’ porta a un minor numero di nuovi acquisti poiché i consumatori adottano un approccio ‘meno ma meglio’. Infatti, le ricerche hanno dimostrato che pochissimi consumatori (solo il 10%) usano i profitti delle loro vendite di seconda mano per pagare nuovi acquisti. Il ruolo delle piattaforme di rivendita è fondamentale nel determinare questo cambiamento nel comportamento d’acquisto: il 50% dei venditori su Vestiaire Collective afferma che non avrebbe rivenduto articoli senza la piattaforma.

“Il modello di business di Vestiaire Collective è davvero unico – sottolinea Dounia Wone, chief sustainability and inclusion officer di Vestiaire Collective – e il ruolo del Sustainability & Inclusion team è quello di fornire solidi dati per sostenere questa affermazione. Vogliamo continuare a rimetterci alla prova e a migliorarci, spingendo il settore della moda verso una transizione più veloce. Siamo consapevoli del fatto che la rivendita ha ancora il potenziale di contribuire alla cultura del sovraconsumo. Perciò è importante per noi lavorare con la nostra community per promuovere un allontanamento dal fast fashion, per assicurarci di poter avere il maggior impatto possibile”.

È ampiamente noto che la moda è una delle industrie più inquinanti al mondo. Ogni anno si stima che vengano acquistati 120 miliardi di nuovi indumenti e calzature. Le aziende di rivendita di moda aiutano a contrastare questo fenomeno, e sono in crescita esponenziale: si prevede infatti che la loro quota di mercato si raddoppi dal 9% al 18% tra il 2022 e il 2030. Se questa crescita continua, entro il 2030 il numero di articoli rivenduti farà risparmiare al pianeta 38 miliardi di euro in costo ambientale.

Dato che la logistica gioca ancora un ruolo chiave nelle vendite sia di prima che di seconda mano, Vestiaire Collective si è impegnata a raggiungere un net climate benefit entro il 2025, senza fare affidamento sulle misure di compensazione. La pubblicazione dell’Impact Report di Vestiaire Collective non è solo la prova che il suo modello di business sta avendo un impatto tangibile, ma anche del suo impegno a migliorarsi costantemente. L’azienda, infatti, vuole diventare la prima nel settore a pubblicare un conto socioeconomico e ambientale completo, continuando a dimostrare la portata dei cambiamenti positivi possibili nell’industria della moda.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More
Elon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
Elon Musk envisions a constellation of solar-powered satellites equipped with artificial intelligence, capable of modulating solar radiation to reduce global...
Read More
Arrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
Dopo la fuga dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia, i Carabinieri arrestano Elia Del Grande, condannato per la Strage dei...
Read More
Sinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
Sinner batte Zverev con due set 6-4 6-3 e si qualifica alle semifinali Sinner vince su Zverev per 6-4 6-3....
Read More
Tragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone
Nel sud del Perù, un autobus diretto ad Arequipa è precipitato in un burrone dopo uno scontro con un altro...
Read More
Jeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
An email from Jeffrey Epstein shows that one of his victims spent hours at his home with Donald Trump, raising...
Read More
Ficarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna
Momenti di terrore a Ficarazzi: un giovane di 24 anni ha minacciato la ex compagna con coltelli e fuoco, costringendo...
Read More

Di Tendenza/Trending