Connect with us

Published

on

Covid oggi in Italia, terapia intensiva e no vax, vaccino e dose booster. L’efficacia del vaccino nel prevenire casi di malattia severa Covid-19 è pari all’85% nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni, all’88% nei vaccinati con ciclo completo da 91 e 120 giorni, e all’82% nei vaccinati che hanno completato il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni e arriva al 92% nei soggetti vaccinati con dose booster. E’ quanto emerge dal report esteso dell’Istituto superiore di sanità (Iss), ‘Covid-19: sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale’.

L’effetto preventivo del vaccino contro la diagnosi di infezione da Sars-CoV-2 è pari al 63% entro 90 giorni dal completamento del ciclo vaccinale, 52% tra i 91 e 120 giorni, e 44% oltre 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale. Si raggiunge il 63% nei soggetti vaccinati con dose booster.

Il tasso di ricoveri in terapia intensiva standardizzato per età, relativo alla popolazione con più di 12 anni, nel periodo 14 gennaio-13 febbraio per i non vaccinati (25 ricoveri in terapia intensiva per 100.000 abitanti) risulta circa cinque volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (5 per 100.000 abitanti) e circa 16 volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (2 ricoveri in terapia intensiva per 100.000 abitanti), si legge ancora nel report.

Il tasso di ospedalizzazione standardizzato per età, relativo alla popolazione con più di 12 anni, sempre nel periodo 14 gennaio-13 febbraio per i non vaccinati (321 ricoveri per 100.000 abitanti) risulta circa quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (84 ricoveri per 100.000) e circa nove volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (36 ricoveri per 100.000 abitanti).

L’Iss fa sapere inoltre che nell’ultima settimana la percentuale di reinfezioni sul totale dei casi segnalati è pari a 3,2%, stabile rispetto alla settimana precedente. Dal 24 agosto 2021 al 2 marzo di quest’anno sono stati segnalati 241.753 casi di reinfezione, pari a 3% del totale dei casi notificati.

“L’analisi del rischio di reinfezione a partire dal 6 dicembre 2021 (data considerata di riferimento per l’inizio della diffusione della variante Omicron) – spiega l’Iss – evidenzia un aumento del rischio relativo aggiustato di reinfezione nei soggetti con prima diagnosi di Covid-19 notificata da oltre 210 giorni rispetto a chi ha avuto la prima diagnosi di Covid-19 fra i 90 e i 210 giorni precedenti; nei soggetti non vaccinati o vaccinati con almeno una dose da oltre 120 giorni rispetto ai vaccinati con almeno una dose entro i 120 giorni; nelle femmine rispetto ai maschi. Il maggior rischio nei soggetti di sesso femminile può essere verosimilmente dovuto alla maggior presenza di donne in ambito scolastico (>80%) dove viene effettuata una intensa attività di screening e al fatto che le donne svolgono più spesso la funzione di caregiver in ambito famigliare”. E inoltre, il rischio di infettarsi di nuovo è maggiore negli operatori sanitari e “nelle fasce di età più giovani (dai 12 ai 49 anni) rispetto alle persone con prima diagnosi in età compresa fra i 50-59 anni. Verosimilmente il maggior rischio di reinfezione nelle fasce di età più giovani è attribuibile a comportamenti ed esposizioni a maggior rischio, rispetto alle fasce d’età con più di 60 anni”.

Il Covid allenta inoltre la morsa anche fra i più giovani. Dalla seconda decade di gennaio è stabile al 29% la percentuale dei casi segnalati nella popolazione in età scolare (0-19 anni) rispetto al resto della popolazione. Nell’ultima settimana il 19% dei casi in età scolare è stato diagnosticato nei bambini sotto i 5 anni, il 43% nella fascia d’età 5-11 anni, il 38% nella fascia 12-19 anni. Si confermano in diminuzione i tassi di incidenza e di ospedalizzazione in tutte le fasce d’età.

Dall’inizio dell’epidemia in Italia al 2 marzo 2022 sono stati diagnosticati e riportati al sistema di sorveglianza integrata Covid 2.886.769 casi nella popolazione 0-19 anni, di cui 14.878 ospedalizzati, 344 ricoverati in terapia intensiva e 49 deceduti.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Di Tendenza/Trending