
Vecchio detrito Falcon 9 di SpaceX si schianterà sulla Luna
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Potrebbe schiantarsi sulla Luna nel primo weekend di marzo un grosso detrito spaziale derivato da un Falcon 9 di SpaceX, lanciato nel 2015. L’Agenzia Spaziale Europea ha calcolato – e reso noto oggi – che uno stadio superiore di un Falcon 9 di SpaceX impatterà la superficie lunare all’inizio di marzo, e “sarà la prima volta che un elemento di detrito creato dall’uomo raggiunge involontariamente il nostro satellite naturale”.
L’Esa riferisce che “stime pubbliche attendibili prevedono l’impatto con la Luna il 4 marzo alle 12:25:39 Utc in un punto sul lato opposto della luna vicino all’equatore. Le osservazioni di follow-up dovrebbero affinare l’accuratezza delle previsioni, ma si prevede che attualmente lo stadio superiore di circa 3 tonnellate, 15 metri di lunghezza e 3 metri di larghezza colpirà a una velocità di circa 2,58 chilometri al secondo” la superficie lunare. La Luna è destinata dunque ad avere presto un nuovo cratere. L’Agenzia Spaziale Europea osserva che “l’Ariane 5 europeo, che ha recentemente posizionato il James Webb Space Telescope nel suo punto di osservazione, ha volato su una traiettoria speculare a quella del Falcon 9 ma la buona notizia è che il suo stadio superiore è già sfuggito ad un destino paragonabile grazie a una manovra appositamente sviluppata e qualificata” per evitare un impatto.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia