Connect with us

Published

on

Inaugurato stamattina a Pesaro il nuovo campo da basket di Villa San Martino, playground simbolo della storia cestistica pesarese, realizzato grazie all’impegno del Comune di Pesaro e Lega Basket, con il supporto di Ecopneus. Il campo è stato intitolato al pesarese Gianluca Mattioli, ex arbitro internazionale di basket scomparso nel 2017. Caratteristica peculiare del campo è quella di essere realizzato con oltre 3.200 kg di gomma riciclata di pneumatici fuori uso, i cosiddetti Pfu, materiale versatile e dalle eccezionali prestazioni che consente di ottenere superfici sportive di altissimo livello.

L’impiego della gomma riciclata permette sia l’assorbimento degli urti che l’ottimizzazione del ritorno dell’energia elastica, che conferisce una perfetta risposta alle esigenze dell’atleta, una riduzione dell’affaticamento muscolare e l’attenuazione dei microtraumi. Le superfici in gomma riciclata Tyrefield per il basket nascono infatti dalla perfetta combinazione di ricerca scientifica, sostenibilità ambientale e di innovazione applicata allo sport.

Per sviluppare l’innovativa pavimentazione realizzata a Pesaro, Ecopneus si è affidata all’esperienza di una leggenda della palla a spicchi come Giacomo “Gek” Galanda, ex capitano della nazionale di basket e attualmente consigliere della Federazione Italiana Pallacanestro, che ha collaborato con Ecopneus alla definizione della migliore soluzione per ottenere un campo con caratteristiche specifiche per il basket. Accanto a lui il biomeccanico Mauro Testa, che ha misurato impatti e benefici della pavimentazione sulle prestazioni degli atleti, ed aziende specializzate in pavimentazioni sportive, che con il supporto di Ecopneus hanno definito e realizzato la composizione ideale del manto da gioco.

“Questa realizzazione rappresenta al meglio la nostra visione e il nostro modo di fare informazione e sensibilizzazione sulle infinite potenzialità della gomma riciclata – dichiara il direttore generale di Ecopneus Federico Dossena – Campi da basket, calcio, padel ma anche asfalti silenziosi, isolanti acustici e molto altro ancora, possono beneficiare delle proprietà di questo prezioso materiale, che può contribuire concretamente a rendere più green le nostre città. Siamo infatti orgogliosi di aver dato il nostro contributo nel riqualificare all’insegna della sostenibilità ambientale un luogo di aggregazione e sport per la città di Pesaro”.

Per il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, questo campo “è la dimostrazione che l’economia circolare esiste e si inserisce all’interno di un’area importante per la città: a due passi dal campo scuola, a pochi metri di quella che a breve diventerà Casa Vuelle”.

Al taglio del nastro, anche il presidente della Lega Basket Umberto Gandini. “La grande partecipazione a questo evento rappresenta un’importante testimonianza di ciò che Gianluca Mattioli ha rappresentato per la famiglia e per tutto il mondo della pallacanestro. Come Lba, insieme a Ecopneus, lasciamo questo playground come eredità della Frecciarossa Final Eight alla città di Pesaro; i campetti sono la linfa vitale dello sport della pallacanestro. Complimenti a Ecopneus anche per l’ottimo lavoro di riciclo degli pneumatici che rappresenta un valido esempio del concetto di economia circolare. Spero che questo playground diventi un punto centrale nella vita cestistica di Pesaro che è una città che ha scritto pagine di storia del nostro sport”.

La grande partecipazione alla cerimonia, sottolinea Giovanni Petrucci, presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, “sta a significare che il grande ricordo di Gianluca è presente ogni giorno. La sua carriera arbitrale è stata straordinaria, come la persona che era. Questo è il miglior riconoscimento che potessimo offrire alla memoria di Gianluca; grazie alla LegaBasket e al Presidente Umberto Gandini, al Comune di Pesaro e a Ecopneus”.

Il sistema installato nel playground di Pesaro risponde anche ai requisiti richiesti dalla Fiba (Federazione Internazionale Pallacanestro) e in prospettiva sarà sottoposta ad omologa così da poter ospitare anche competizione internazionali ufficiali. Il campo è stato realizzato con un innovativo tappetino prestazionale in gomma riciclata a “nido d’ape” prodotto dall’azienda Progeplast, posato poi in opera dall’azienda specializzata Waterproofing che ha infine applicato le resine superficiali e le linee di gioco.

Altro aspetto innovativo del campo di Pesaro è la colorazione del campo da gioco. Il Comune ha infatti annunciato nel 2021 un bando rivolto a grafici, designer e architetti chiamati a proporre una soluzione grafica per la riqualificazione del campo da basket attraverso segni geometrici e astratti e il logo WePesaro “Città europea dello Sport”. A vincere il bando è stato il designer Manuel Bernardini che ha potuto anche apporre la propria firma sull’innovativo campo pesarese.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More

Di Tendenza/Trending