Connect with us

Published

on

Il 60% degli apparecchi per il riscaldamento installati in Europa oggi è vecchio e inefficiente: il che significa che causa sprechi energetici e inquinamento dell’aria, appesantendo la bolletta e contribuendo alle temute emissioni di gas serra. Oggi però, come ricorda Altroconsumo, ci sono diverse soluzioni per aumentare l’efficienza degli edifici: tra queste, sostituire le installazioni termiche, ovvero gli impianti di riscaldamento.

Il progetto Harp, sostenuto dall’Unione Europea, fornisce molte informazioni e uno strumento online per trovare il sistema di riscaldamento più adatto a casa propria e capire quanto si può risparmiare. Caldaia a condensazione, pompa di calore, biomassa, solare termico e sistema ibrido: ecco le alternative più efficienti per riscaldare la casa e alleggerire la bolletta.

Caldaia a condensazione

Pro: facilmente combinabile con fonti di energia rinnovabile, come un sistema solare termico; offre una maggiore efficienza energetica e una riduzione delle emissioni rispetto alle caldaie convenzionali; è di facile installazione e riparabilità; adatta sia per l’ammodernamento di impianti esistenti sia per nuovi edifici; estremamente affidabile; ha accesso agli incentivi statali

Contro: necessita di un sistema fumario idoneo, a cui è subordinata la sua installazione

Sistema a pompa di calore

Pro: ideale per i sistemi di emissione a bassa temperatura (pannelli radianti); migliora la qualità dell’aria circostante; risulta altamente efficiente; aumenta il valore dell’immobile; ha accesso agli incentivi statali.

Contro: è meno efficiente alle basse temperature: può essere necessario un ulteriore generatore di calore; non ideale se la casa è scarsamente isolata; necessita di spazio per l’unità esterna, che può generare rumore.

Caldaia a biomassa

Pro: fa un uso efficiente delle risorse rinnovabili; può essere combinata con un sistema solare termico; utilizza risorse disponibili localmente; si adatta a tutti i livelli di potenza.

Contro: ha bisogno di spazio sia per l’installazione sia per il deposito di legna/pellet/ceppi da bruciare; richiede una manutenzione regolare; emette particelle e particolato che possono causare inquinamento atmosferico.

Sistema solare termico

Pro: può essere utilizzato in combinazione con un sistema di riscaldamento già esistente compatibile; ha bassi costi di manutenzione e di esercizio; l’energia solare è gratuita; riduce le emissioni di CO2 e fa risparmiare energia e denaro; l’acqua calda sanitaria può essere immagazzinata perché i sistemi solari termici sono dotati di un accumulo; ha accesso agli incentivi statali

Contro: la casa deve avere spazio disponibile e non ombreggiato (tipicamente il tetto); dipende dalle condizioni meteo; necessita di un altro sistema di riscaldamento

Sistema ibrido

Pro: riduce il consumo di energia; aumenta l’efficienza energetica e riduce le emissioni; rappresenta la soluzione ideale se la tua casa è scarsamente isolata e/o dotata di impianti di riscaldamento a media/alta temperatura; aiuta a gestire la pressione sulla rete elettrica, limitando i picchi di domanda di energia elettrica grazie alla tecnologia a condensazione; ha accesso agli incentivi statali.

Contro: può necessitare di uno spazio esterno; le unità esterne possono essere rumorose; i consumi finali di energia dipendono da due sistemi energetici (ci sono quindi due prezzi diversi)

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia


Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile


Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1


Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza


Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto


Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi


Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo


A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne


Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Di Tendenza/Trending