Connect with us

Published

on

La Fondazione Silvio Tronchetti Provera compie 20 anni e organizza l’evento “Healing the Planet. Sustainability and circular economy”. L’incontro segna la svolta verso sostenibilità ed economia circolare da parte della Fondazione che, da sempre dedita alla ricerca scientifica, si focalizzerà in particolare sulle sfide legate alla crescita sostenibile: dalla trasformazione digitale a nuovi materiali e infrastrutture che rispettano l’ambiente, dalle politiche di governi e aziende sulla produzione di energia, a una mobilità sostenibile per città del futuro efficienti e accessibili.

Punto centrale resta quello della formazione, ambito nel quale la Fondazione nel corso degli anni ha erogato 5 milioni in finanziamenti alla ricerca. Per affrontare temi così ampi la Fondazione Silvio Tronchetti Provera ha riunito nell’evento “Healing the Planet. Sustainability and the circular economy” Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica, Cristina Messa, ministro dell’Università e della Ricerca, Clara de la Torre, vice direttore generale Clima della Commissione Europea e Marco Tronchetti Provera, Presidente della Fondazione Silvio Tronchetti Provera.

Tra i punti trattati, le modalità più efficaci per la transizione ecologica, dove indirizzare le risorse per trasformare il sistema produttivo in un modello più sostenibile e, ancora, in che modo preparare i giovani per affrontare un mondo del lavoro in evoluzione.

Tema da sempre caro alla Fondazione, quello della formazione, è stato approfondito grazie alla partecipazione delle massime cariche delle Università milanesi: Elio Franzini, rettore dell’Università degli Studi di Milano, Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano Bicocca, Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano e Gianmario Verona, rettore dell’Università Bocconi di Milano.

“Guardare al futuro e anticipare i tempi è l’unico modo per rendere il Paese competitivo e in grado di garantire crescita economica e benessere – dichiara Marco Tronchetti Provera, presidente della Fondazione Silvio Tronchetti Provera. In questa fase di transizione, Governi e imprese devono essere ancora più lungimiranti, cercando già oggi di fornire ai più giovani gli strumenti che dovranno utilizzare fra 20 anni per affrontare un mondo in profondo cambiamento. Con questo obiettivo la Fondazione Silvio Tronchetti Provera amplierà la propria attività ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare, che saranno centrali nei prossimi anni”.

Per insegnare i temi fondamentali della sostenibilità e dell’economica circolare, la Fondazione Silvio Tronchetti Provera, in collaborazione con primarie istituzioni universitarie e culturali, attiverà già dal 2022 un progetto finalizzato a realizzare una serie di corsi di aggiornamento di alto livello per gli insegnanti, in modo che possano essere poi trasferiti agli studenti, raggiungendo quindi un’ampia platea di utenti.

Questa iniziativa rafforza ulteriormente la vocazione della Fondazione Silvio Tronchetti Provera di diffondere la cultura scientifica fra i più giovani grazie a un’efficace collaborazione fra pubblico e privato e rappresenta solo il primo passo di una serie di progetti che porteranno la Fondazione Silvio Tronchetti Provera a spiegare anche nelle scuole elementari, medie e superiori, l’importanza della sostenibilità e dell’economia circolare.

In vent’anni di attività la Fondazione Silvio Tronchetti Provera ha erogato 312 borse di studio per 5 milioni di euro, in particolare nel settore dei nuovi materiali, delle nanotecnologie, dell’economia e dell’innovazione. Complessivamente sono stati sostenuti oltre 60 progetti in ambito scientifico. Il lavoro svolto dalla Fondazione nella promozione della cultura scientifica di alto livello è testimoniato dalla collaborazione con le primarie università e centri di ricerca nazionali e internazionali: da tutte le Università milanesi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, fino al Cern di Ginevra e l’MIT di Boston, stringendo, inoltre, rapporti con l’Università di Craiova (Romania), Shandong University (Cina) e la Vyatka State University (Kirov – Russia).

Cogliendo l’importanza della sostenibilità ambientale, la Fondazione Silvio Tronchetti Provera, in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha finanziato dal 2014 l’Osservatorio per le Energie Rinnovabili, dal 2018 l’Osservatorio per la mobilità elettrica e dal 2021 l’Osservatorio per l’economia circolare.

Nel corso degli anni, la Fondazione ha promosso, inoltre, numerose iniziative finalizzate a perseguire l’obiettivo della divulgazione scientifica e della valorizzazione dei giovani. Fra queste, in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi e la Fondazione Giorgio Cini, ha sostenuto dal 2005 al 2017 la Conferenza Mondiale “The Future of Science”, uno dei più grandi appuntamenti italiani di divulgazione e di cultura scientifica che richiamava esperti di fama internazionale e numerosi studenti da tutta Italia.

L’importanza dell’educazione scientifica per i giovani è stato, invece, il tema al centro del progetto Teatro Scienza, realizzato in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, per insegnare le scienze ai giovanissimi in modo innovativo, divertente e con la creatività propria del teatro. Il successo dell’iniziativa, che ha coinvolto centinaia di giovani e insegnanti, ha portato alla realizzazione di oltre 40 pièces teatrali.

La Fondazione sostiene dal 2017 il Corso di Laurea in Data Science istituito dall’Università degli Studi di Milano Bicocca, attraverso l’erogazione di assegni di studio agli studenti più meritevoli del corso. A partire dal 2018 con l’Università di Milano Bicocca e la Fondazione dei Lincei per la Scuola, la Fondazione ha sostenuto il corso “Scienza dei dati e intelligenza artificiale” a cui hanno partecipato oltre 500 insegnanti delle scuole superiori.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi


Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro


Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”


Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday


Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela


Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements


Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica


Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative


Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Di Tendenza/Trending