Connect with us

Published

on

Chi inquina di più, paga di più, giustamente. Ma paga di più anche chi ricicla, abbattendo di fatto le emissioni sull’intero ciclo. Un paradosso collegato al sistema degli Ets (European Union Emissions Trading System) che riguarda ad esempio un’industria sicuramente energivora, come quella della carta, e non risparmia chi mette in campo soluzioni e innovazioni di riciclo.

“Noi ricicliamo – spiega all’AdnKronos Tommaso De Luca, Corporate Communication Manager di Lucart – e quindi abbiamo emissioni in più rispetto a chi usa materia vergine, ma allo stesso tempo evitiamo delle emissioni perché, facendo un’analisi Lca, quindi sull’intero ciclo di vita del prodotto, abbiamo dimostrato che i prodotti riciclati emettono meno di quelli vergini, quindi ci chiediamo: perché dobbiamo essere scoraggiati a riciclare? Dovremmo essere incoraggiati a farlo, dal punto di vista della CO2, e forse una revisione della normativa dell’Emission Trading che preveda che chi ricicla possa almeno in parte avere dei vantaggi sulla CO2 potrebbe essere positiva”.

Un percorso di questo genere potrebbe essere innescato se entrasse in vigore la normativa di tassazione al confine. In questo caso “in Italia, Paese praticamente privo di materiali vergini, questi vengono importati ed è su quelli che si andrebbe così a pagare una CO2 più alta rispetto a chi invece ricicla principalmente materiali sul territorio. Ma è una soluzione indiretta, sarebbe meglio se la soluzione, invece, fosse scollegata da questo ragionamento”.

Il Sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra (European Union Emissions Trading System – EU ETS) è il principale strumento adottato dall’Unione europea per raggiungere gli obiettivi di riduzione della CO2 nei principali settori industriali e nel comparto dell’aviazione. Il sistema è stato introdotto e disciplinato nella legislazione europea dalla Direttiva 2003/87/CE (Direttiva ETS).

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending